• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

La nuova Destra che avanza

Avanza una nuova Destra che chiede di governare e che in Italia potrebbe riuscire a farlo prima o dopo, senza incontrare grandi resistenze, data la clamorosa inconsistenza di ciò che le sta di fronte.

15 Novembre 2019 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

La Destra politica avanza in Spagna, è forte in Germania, fortissima in Italia dove ormai è maggioranza nel paese. Si tratta di una nuova Destra, nulla a che fare, rispettivamente, con franchismo, nazismo, fascismo. Se non si hanno idee chiare su questo, si rischia una lotta contro i mulini a vento, inchiodati a un passato che non può tornare. Che nei sottofondi della società si risveglino sentimenti e comportamenti nostalgici di quei passati, è elemento che può sviare da una analisi più fredda e capace di sviluppare un confronto e una opposizione. Sentimenti e comportamenti certo da non sottovalutare e da combattere con ogni energia, non come premesse di impossibili ritorni, ma come segni di uno stato d’animo che nasce nei fondi bassi ed elementari delle società quando si incrina e si allenta il significato di un senso comune conquistato nel tempo, e quando parole d’ordine che vengono dall’alto calano verso il basso e vengono ricevute nel loro significato più primitivo, e magari violento. E poi si ricordi sempre: l’antisemitismo è parte della “cultura” europea da tempi lontanissimi e oggi si mescola a antisionismo, disprezzo per Israele, sentimento che coinvolge, come si sa, zone non poche della sinistra politica.
Avanza una nuova Destra che chiede di governare e che in Italia potrebbe riuscire a farlo prima o dopo, senza incontrare grandi resistenze, data la clamorosa inconsistenza di ciò che le sta di fronte. Essa nasce sulla stanchezza delle vecchie sintesi governative, più o meno simili nei tre paesi ricordati, pur con assai diverse gradazioni. Macron è una eccezione, perché, come “uomo nuovo”, ha smosso il campo di gioco anche se non si sa bene dove sia diretto. Chi vuol combattere la nuova Destra deve imparare, o tornare a imparare, a far politica, perché essa, la Destra, fa politica, aggrega, mobilita, poche idee che però toccano fondi tra sentimento e ragione, dai confini da difendere alla fiscalità oppressiva e incerta, e altro. Impressiona l’Italia: di contro alla Destra, un ircocervo che la Manovra manifesta platealmente, dove il mescolamento di populismo e vecchio establishment sta producendo il nulla.
Noi, con le nostre idee, ma fuori dall’agone politico, assistiamo e proviamo a commentare.

 

(articolo tratto dal blog “Ragione Politica” con il consenso dell’autore)

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Apertura Contrassegnato con: destra

Info Biagio De Giovanni

Post precedente: « Ambarabaciccicoco’, lo scudo Si o No?
Post successivo: Gli antindustriali »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it