“Non voglio che i moderati scelgano il Terzo polo e che quelli di sinistra preferiscano i Cinque Stelle. Voglio che la gente si riconosca nel Pd. Si devono recuperare anche quelli che per delusione hanno votato a destra”
Il sorriso dei Leoni
Storica vittoria del Senegal in Coppa d’Africa. Per noi italiani questo successo ha un sapore particolare, vista la vicinanza che sentiamo verso un popolo la cui giovialità e gentilezza abbiamo imparato a conoscere anche grazie al fenomeno dell’immigrazione.
Non posso respirare
Il grido disperato di George Floyd ha fatto il giro del mondo. Trump sfodera i muscoli ma opinione pubblica, giornali e perfino l’esercito non lo seguono. Biden in vantaggio. Il ruolo decisivo dei social nella corsa alla Casa Bianca.
Open Arms: Renzi mette tutti all’angolo
Mossa a sorpresa di Italia Viva che non partecipa al voto su Salvini in Giunta delle Immunità. Con un colpo solo, tolto al leader leghista un forte argomento di propaganda ed evidenziate le contraddizioni di Conte e dei Cinquestelle.
Tapiro d’oro per Boccia
Una risposta sbagliata ad un problema vero: le sentinelle di Francesco Boccia muoiono in culla. Per gli assistenti civici si vanno profilando compiti di “utilità sociale”. Il Ministro comunque è riuscito, almeno per un giorno, a stare in Tv.
Il virus più diffuso
Le pestilenze da vincere non sono solo sanitarie. Oltre che con Covid-19 dovremo imparare a convivere con il virus dell’intolleranza quando non dell’odio. Il caso Pistoia e la pericolosità della teoria “L’offesa è la miglior difesa”.
E’ malata anche la politica
Populismo e sovranismo hanno infettato la politica italiana. Prevalgono le posizioni estreme. Non ci sono più il centro e le forze di equilibrio del Paese. Dopo il coranavirus sarà difficile tornare un Paese normale.
Il virus ha spogliato il Re
Come nella celebre favola di Andersen il coronavirus sta mettendo a nudo tante verità: la pericolosità del diverso, l’importanza della chiusura dei porti, l’uno vale uno, l’inutilità dei vaccini e la superficialità e approssimazione di tanti sciacalli.
GB, conservatori pigliatutto
Netto successo di Boris Johnson, favorito anche dalle ricette old style di Corbyn. Il Regno Unito corre ora il rischio di disgregarsi visti i risultati nell’Irlanda del Nord e in Scozia.
Chi ha paura delle sardine?
Le sardine non si candidano a rivitalizzare la sinistra, ma ad essere un movimento di libertà. Per questo meritano attenzione.
La mossa di Renzi
Renzi, con la sua proposta, è tornato al centro della vita politica italiana. Intanto le urne sembrano allontanarsi e tutto corre il rischio di restare come prima.
La partita a scacchi
I due Matteo dimostrano di essere gli unici due leader in campo. Uno, cinico, l’altro, pragmatico. Il cinico prepara più scacchiere, l’altro ne tiene nascosta una tutta sua. Popcorn dopo Ferragosto.
I Promessi sposi di Don Franceschini
Esce allo scoperto, nel PD, la frangia che punta all’intesa con i Cinquestelle. A guidarla Dario Franceschini, un vecchio, di militanza, e navigatissimo politico democristiano che nella sua lunga carriera politica ha sempre messo le vele al vento.