• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Al passato grazie, al futuro si

E’ arrivato il momento di sognare, di voltare pagina. Serve schierarsi dalla parte dei giovani e dei più deboli e puntare su crescita, merito e piccole, gradi opere che mettano in sicurezza il Paese e lo facciano crescere.

28 Settembre 2019 da Edoardo Fanucci Lascia un commento

Ho scelto di seguire Matteo Renzi, ho scelto con la testa e con il cuore. In politica, come nella vita, è importante farsi guidare dalla passione e dall’amore per ciò in cui si crede. Ho creduto nel Pd, ne sono stato fondatore, il progetto di Veltroni mi aveva entusiasmato e convinto. Oggi, quel progetto, non c’è più. 

Si è perso, tra mille litigi, liturgie e correnti. 

Non c’è più identità, chiarezza, idealità e radicalità. 

Non rinnego niente del mio percorso, provo un profondo senso di gratitudine nei confronti dei tanti compagni di viaggio con cui ho condiviso anni di bellissima militanza politica. Le amicizie, le relazioni umane, i progetti, i sogni realizzati, le cocenti delusioni: nella mia esperienza c’è tutto questo e tutto questo farà parte di me, per sempre. 

Adesso è arrivato il momento di voltare pagina. Lascio un partito politico, non abbandono la politica. Lascio le cariche, i ruoli, la tessera, ma non smetterò mai di combattere per un mondo migliore, più giusto, più equo e più solidale. 

Non è più tempo di recriminare, è il tempo di sognare. Per arginare il populismo servono misure popolari, chiare e concrete. 

Serve schierarsi dalla parte dei giovani, con un piano straordinario e portentoso a sostegno di una loro piena occupazione.  

Serve schierarsi dalla parte di chi il lavoro non ce l’ha più, ed è troppo giovane per andare in pensione, ma troppo vecchio per trovarne uno nuovo. 

Serve schierarsi dalla parte delle famiglie, perché in Italia oggi, fare figli, è un atto eroico. 

Serve schierarsi dalla parte di chi non ha voce: i disabili, i poveri, gli anziani soli, contro chi sfrutta, chi delinque, chi se ne approfitta. 

Serve schierarsi dalla parte della crescita, delle piccole e grandi opere che mettono in sicurezza il Paese, lo fanno crescere e lo rendono più competitivo e forte. 

Infine, un pensiero per gli amici e le amiche del PD: ritengo che ci saranno luoghi e tempi dove torneremo a correre insieme. Non è un addio, ma un amicale e affettuoso arrivederci. Per questo la mia porta per voi, per tutti voi, non sarà aperta, ma spalancata. 

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Redazionale

Info Edoardo Fanucci

Post precedente: « Il PD è casa mia
Post successivo: Voto ai sedicenni? »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
  • Luigi su Ustica, l’importanza della verità
  • Luigi su Il futuro di Firenze/2
  • Carla Battistini su Il mito dell’italiano vero
  • Silvano su Il mito dell’italiano vero
  • Sergio su Gli italiani e l’ospedale
  • Redazione Solo Riformisti su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Marino su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Giovanni su Montanari candidato PD a Firenze?
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it