• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

L’eccentrica “divisa” del Presidente Zelensky

Una tshirt verde oliva. Così Zelensky appare davanti alle telecamere. Un abbigliamento succinto, forse persino troppo per la stagione invernale e per una situazione di guerra dove scarseggiano i combustibili per il riscaldamento e l’autotrazione.

3 Marzo 2022 da Daniele Marchetti Lascia un commento

Come tutte le guerre anche quella ucraina si connota di specifiche e, per tanti aspetti, peculiari (per non dire eccentriche) curiosità.

Sicuramente una di esse è la “divisa” scelta dal presidente Volodymyr Zelensky per ufficiare agli appuntamenti istituzionali ed internazionali o comunque per esporsi a favore di telecamera.

Un abbigliamento succinto, forse persino troppo per la stagione invernale e per una situazione di guerra dove anche i generi/prodotti di prima necessità come i combustibili per il riscaldamento e l’autotrazione scarseggiano.

Una divisa: tshirt verde oliva, che fa pensare. Certo, il verde oliva è il colore degli eserciti, delle milizie anche civili che in questi giorni ravvivano l’orgoglio ucraino più di mille colonne di blindati (russi) schierati alle porte di Kiev e che, sicuramente, il Presidente (assai sensibile agli aspetti estetici vista la sua formazione artistica), ne rappresenta l’emblema a livello nazionale ed internazionale: un combattente tra i combattenti!

Quindi se il colore riveste in sé uno specifico -e chiaro- messaggio, non si comprende -altrettanto compiutamente- l’opportunità o l’importanza delle maniche corte: di un’uniforme estiva più consona ai guerriglieri sudamericani e decisamente poco in sintonia con il freddo che soffrono e sopportano gli ucraini (soprattutto donne e bambini) in fuga; incolonnati alle stazioni di confine in attesa di convogli per la Polonia od altre destinazioni amiche.

Immagini che stridono con una realtà disastrosa e disastrata, che inducono inevitabilmente alcune domande se non veri e propri dubbi: perché una tale plateale esibizione? Quale senso di forza o di sicurezza può indurre una tale divisa in una popolazione disorientata, impaurita, asserragliata nei bunker? E -sul versante opposto- quale manifestazione di spavalderia e potenza può destare per i nemici con cui, intelligentemente, si stanno -fra l’altro- riallacciando le fila di un dialogo diplomatico?

Infine una perplessità (connessa alle mezze maniche): il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è davvero ancora in Ucraina? Oppure -e ciò non toglierebbe alcun valore alla sua azione di resistenza- è riparato e protetto (dalla NATO) in un luogo sicuro (e caldo) da dove può continuare ad impartire ordini alle forze armate ucraine e gestire le necessità della popolazione?

Interrogativi leciti come l’esibizione della tshirt verde oliva indossata (forse) in una Kiev attanagliata dal gelo con temperature che -nell’ora più calda- sfiorano i 2 gradi.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Esteri

Info Daniele Marchetti

Daniele Marchetti (Lucca, 1965) risiede a Firenze. Laureato in scienze biologiche, specializzato in epistemologia nell'Università di Pisa e perfezionato in bioetica e biotecnologie nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dal 1997 è abilitato alla professione di biologo e dal 2003 è giornalista iscritto all'Ordine della Toscana. Già ricercatore nell'Università di Firenze e titolare di una borsa di ricerca del ministero degli Esteri, nel 2001 entra in Consiglio regionale della Toscana come funzionario e nel 2009 guida, con la carica di dirigente, una segreteria istituzionale. Dal 2010 è stato responsabile dell'ufficio stampa di un gruppo consiliare.

Post precedente: « Draghi, tenere la barra dritta
Post successivo: E ora, amico russo? »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
  • Elisabetta Briano su Guerra e economia in Ucraina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it