• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

La solita buffonata dei 5Stelle

Si alla Tav ma con la riserva pentastellata di fermarla domani. I grillini con le spalle al muro cercano solo di salvare la faccia in vista del voto europeo. Ma l’immagine che viene data del Paese è devastante.

10 Marzo 2019 da Giancarlo Magni Lascia un commento

Non ci sono più parole. Siamo alla commedia dell’assurdo. I 5Stelle, Di Maio in testa, festeggiano per aver fermato l’alta velocità mentre invece hanno fatto la prima mossa per farla, quella cioè di invitare le ditte interessate a presentare le proprie candidature. Solo dopo verranno inviati i veri e propri capitolati d’appalto. Formalmente ci sarebbe ancora tempo per fermare la realizzazione dell’opera. Ma praticamente non è così. Tanto che i finanziamenti europei non avranno nessuno stop. Va da sé che più passi avanti si fanno sulla strada del via ai lavori tanto più difficile diventerà domani tornare indietro. Si è insomma deciso di prendere tempo al solo scopo di bypassare le elezioni europee. Dopo, con il prevedibile successo della Lega e la frenata dei 5Stelle, la Tav decollerà così come riprenderà forza il processo dell’autonomia rafforzata.
Quello che lascia sconcertati però è questo modo di procedere. Il governo attua delle politiche non per fare gli interessi del Paese ma per permettere alle forze che lo compongono di continuare a esercitare il potere. Siccome le forze di maggioranza sono divise praticamente su tutto, il solo modo per permettere a loro di continuare a stare insieme è quello o di rinviare le decisioni che le vedono su fronti contrapposti o di permettere a ciascuno di loro di attuare il provvedimento che gli interessa di più come è stato per quota 100 per la Lega e del reddito di cittadinanza per i 5Stelle, anche in questo caso però senza preoccuparsi della compatibilità delle due politiche.
Nemmeno nella fantomatica repubblica delle banane si procederebbe con tanta spregiudicatezza e tanto disprezzo per gli interessi generali.
Viene un dubbio: che il vero progetto, non ancora esplicitato, dei 5Stelle sia quello di tornare ai treni a vapore?

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Giancarlo Magni

Giancarlo Magni, giornalista professionista, ha seguito per anni, a Roma, la vita politico-parlamentare. Ha lavorato nella carta stampata, nelle radio e nelle TV. In RAI è’ stato vice-caporedattore del TGR della Toscana. Dal 2012 al 2017 è stato Vice-Presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni della Regione Toscana. Fa parte del Comitato Direttivo della Fondazione "F. Turati", una Onlus che gestisce Centri di Riabilitazione, Rsa e Centri per disabili. E' Presidente dell'ETS Raggio Verde che assiste minori e adulti affetti da autismo.

Post precedente: « La Vestale
Post successivo: La settimana in Borsa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it