• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Valentino Baldacci

La verità, e non solo, sul RdC

4 Agosto 2023 da Valentino Baldacci 1 commento

La situazione del Paese non è quella che viene rappresentata. Ci sono comunque due grandi emergenze: il basso livello di salari e stipendi e lo stato, penoso, dell’informazione.

Archiviato in:Politica

Cina e Taiwan

24 Giugno 2022 da Valentino Baldacci Lascia un commento

Secondo la dottrina ufficiale cinese Taiwan è una “provincia ribelle”, che di diritto appartiene alla Cina e che ad essa dovrà, prima o poi, ritornare. Ma la tesi non ha molto fondamento. Il cedimento di Nixon nel 1971.

Archiviato in:Esteri

Livorno e Oriana Fallaci

18 Giugno 2022 da Valentino Baldacci Lascia un commento

La maggioranza del Consiglio comunale di Livorno, con l’appoggio di una lista di estrema sinistra, ha respinto la proposta di intitolare una strada alla Fallaci con la motivazione che “in questo momento” era “divisiva”.

Archiviato in:Cultura

Pace e pacifismo

14 Maggio 2022 da Valentino Baldacci Lascia un commento

Abbiamo sotto gli occhi il tentativo di alcuni intellettuali e politici di impedire all’Ucraina di difendersi dall’aggressione russa arrivando ad auspicare una resa di Kiev pur di arrivare alla pace. Colpisce in queste persone la mancanza di memoria storica.  

Archiviato in:Cultura

Il politicamente corretto e il libero pensiero

10 Gennaio 2022 da Valentino Baldacci Lascia un commento

Il politicamente corretto non è una moda linguistica ma un programma politico di stampo radicale la cui caratteristica fondamentale è l’ostilità e il rigetto di gran parte della cultura occidentale così come si è andata costruendo nel corso di secoli di storia.

Archiviato in:Cultura

Antisemitismo in salsa cilena

31 Dicembre 2021 da Valentino Baldacci Lascia un commento

Una volta eletto, Boric ha mostrato un volto non diverso da quello delle sinistre radicali, in particolare in America. Ma Boric è andato oltre. Oltre che nei confronti di Israele la sua ostilità si è rivolta anche verso gli ebrei cileni, rei di sostenere lo Stato d’Israele.

Archiviato in:Cultura

Yehoshua e l’Italia

19 Dicembre 2021 da Valentino Baldacci Lascia un commento

Il romanzo La figlia unica (Einaudi, Torino 2021) di A.  Yehoshua ha almeno due singolarità rispetto alla precedente produzione: è ambientato in Italia e dà ampio spazio alla citazione di brani interi del deamicisiano “Cuore”.

Archiviato in:Cultura

Riflessioni sulla pandemia

2 Dicembre 2021 da Valentino Baldacci Lascia un commento

Emerge la centralità del tema dei controlli. Perché sarebbe di nuovo un modello di menzogna pubblica se venissero adottate misure efficaci per combattere il Covid e poi non venissero messi in atto i controlli necessari per rendere effettiva la loro applicazione.

Archiviato in:Redazionale

La sconfitta del circo mediatico-giudiziario

29 Settembre 2021 da Valentino Baldacci Lascia un commento

La sentenza di Palermo è stata una sconfitta per le Procure giustizialiste e per una certa stampa altrettanto giustizialista. Non a caso la notizia è passata in seconda linea. Giustizia e informazione sono le grandi emergenze dell’Italia.

Archiviato in:Redazionale

La forza di Draghi

12 Settembre 2021 da Valentino Baldacci 1 commento

Pochi lo mettono in rilievo ma Draghi sta riportando l’azione del Presidente del Consiglio al ruolo e alle responsabilità sancite dalla Costituzione. Solo i nostalgici della partitocrazia parlano di “morte della politica”.

Archiviato in:Apertura

Peggio del Vietnam

16 Agosto 2021 da Valentino Baldacci Lascia un commento

Il ritiro occidentale dall’Afghanistan porterà al  formarsi di un sistema di alleanza tra Cina, Pakistan e Afghanistan talebano il cui obiettivo a scadenza più o meno lontana  è l’India, l’unica grande democrazia rimasta in piedi nell’area.  

Archiviato in:Apertura

Scienza e consenso

27 Luglio 2021 da Valentino Baldacci Lascia un commento

Le manifestazioni no vax non hanno finora raggiunto il risultato che si prefiggevano. Lo dimostra il numero altissimo – e crescente – delle persone che si sono vaccinate, ignorando le pressioni e la valanga di fake news diffuse attraverso i social.

Archiviato in:Redazionale

Il futuro del Medio Oriente

6 Luglio 2021 da Valentino Baldacci Lascia un commento

La dichiarazione congiunta italo-spagnola relativa all’auspicio della ripresa delle trattative per la pace in Medio Oriente sotto l’egida di ONU, Unione Europea, Stati Uniti e Russia appartiene alla categoria delle chiacchere inutili.

Archiviato in:Redazionale

Next Page »

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Elisabetta Lucariello su Quando uno spot diventa un caso politico
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su Il futuro di Firenze/5
  • Alessandro Giusfredi su L’Europa o si difende o muore
  • Silvano su L’Europa o si difende o muore
  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it