• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Paolo Marangoni

Pistoia, il disastro dello sport

8 Giugno 2022 da Paolo Marangoni Lascia un commento

Nelle passate elezioni amministrative a Pistoia, lo sport fu uno dei cavalli di battaglia del centrodestra che poi vinse le elezioni. Ma dopo 5 anni il bilancio è, se possibile, ancora peggio.

Archiviato in:costume

Il costo della demagogia

31 Dicembre 2021 da Paolo Marangoni Lascia un commento

Abbiamo il gas ma non lo estraiamo per tutelare l’ambiente. E grazie alle scelte del governo Conte-Salvini spendiamo, per gli approvvigionamenti dall’estero, almeno tre volte tanto.

Archiviato in:Politica

Giri di valzer

23 Marzo 2021 da Paolo Marangoni Lascia un commento

Gli italiani sono talmente sfiduciati che non fanno più caso ai tanti giri di valzer della politica. E’ cambiato il direttore d’orchestra, la musica è diversa. E se si vuole continuare a ballare, bisogna seguire i nuovi motivi, anche alla faccia della coerenza.

Archiviato in:Redazionale

PD, è l’ora di scegliere

6 Marzo 2021 da Paolo Marangoni 1 commento

Dalla nascita ad oggi il PD ha oscillato continuamente da una posizione di centro-sinistra ad una di sinistra. Il risultato è stato disastroso. Il partito ha perso, ogni anno, l’1% dei consensi. Ora è l’ora di scegliere e di tenere la barra dritta.

Archiviato in:Redazionale

Scacco matto a Salvini?

25 Aprile 2020 da Paolo Marangoni Lascia un commento

Il si al MES di Forza Italia cambia in prospettiva il quadro politico. Si intravede all’orizzonte la possibilità di azzerare la sbornia populista e di far uscire il paese dalle inevitabili difficoltà economiche post-pandemia.

Archiviato in:Politica

Alitalia, come una fiction

2 Marzo 2020 da Paolo Marangoni Lascia un commento

Ennesimo tentativo di vendere Alitalia, questa volta anche a pezzetti. Nessuno però riesce a capire perché il Paese si debba dissanguare per tenere in piedi un carrozzone che perde, da anni, due milioni al giorno.

Archiviato in:Economia

Senza Speranza

24 Febbraio 2020 da Paolo Marangoni 1 commento

Giusto non fare polemiche di fronte all’emergenza del coronavirus ma sia pure di passaggio non si può non dire che Conte e Speranza non sono stati all’altezza della situazione. Ancora una volta è la riprova che uno non vale uno.

Archiviato in:Opinioni

Dare denaro, niente cammello

7 Ottobre 2019 da Paolo Marangoni Lascia un commento

Sul taglio dei parlamentari il PD si è arreso ai grillini. La foglia di fico dell’intesa, tutta da fare e da trovare, su alcune misure correttive è solo un pannicello caldo che non cambia la sostanza delle cose: il PD si sta grillizzando.

Archiviato in:Politica

Le nuove convergenze parallele

26 Luglio 2019 da Paolo Marangoni Lascia un commento

Passa dall’Europa la strada per l’avvicinamento fra PD e 5Stelle. E fra i Democratici sta venendo allo scoperto chi punta ad un Conte bis appoggiato dall’inedita maggioranza. Salvini che l’ha capito non provoca la crisi.

Archiviato in:Politica

Ego te baptizo piscem

14 Giugno 2019 da Paolo Marangoni Lascia un commento

Siamo alla fanta-economy. I gialloverdi, rispolverano un’antica usanza della Chiesa, cambiano nome alle cose per far vedere che mantengono la parola data. Purtroppo il conto di tanta cialtroneria lo dovremo pagare noi.

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: economia

Ripartire da Gela?

15 Maggio 2019 da Paolo Marangoni Lascia un commento

Dalla Sicilia l’embrione di un fronte anti-sovranista. A Gela un inedito esperimento che punta a mettere insieme le componenti liberal degli elettorati del PD e di Forza Italia.

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: elezioni sicilia

Tornare a Pannella

30 Aprile 2019 da Paolo Marangoni Lascia un commento

All’opposizione di questa maggioranza e di questa opposizione, secondo una celebre frase di Pannella. E’ indispensabile privilegiare la strategia sulla tattica, senza avere troppa fretta di tornare al governo.

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: situazione politica

Conti pubblici, verità o elezioni

30 Aprile 2019 da Paolo Marangoni Lascia un commento

L’economia va a rotoli. Entro tre mesi servono scelte radicali e coraggiose. La Lega è tentata di andare al voto ad ottobre per non ammettere il fallimento e cercare di dar vita, con la Meloni, ad una maggioranza di stampo sovranista.

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: conti pubblici

Next Page »

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
  • Elisabetta Briano su Guerra e economia in Ucraina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it