• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Simone Fagioli

Una città senza luna

1 Aprile 2019 da Simone Fagioli Lascia un commento

Una città senza donne / Una città senza amori / E senza fortuna / Una città senza tempo / Una città senza musica / E senza luna…   Roberto Vecchioni, Una città senza donne(1980)   Ad aprile 2016 sono stato a Chernobyl, un “luogo” a nord dell’Ucraina noto per l’incidente nucleare al Reattore 4del 26 […]

Archiviato in:Sguardi obliqui. Antropologie della città

Il riformismo e la Grande Guerra

19 Marzo 2019 da Simone Fagioli Lascia un commento

Nel centenario della Grande Guerra, la Fondazione Turati ha pubblicato un volume, introduzione di Zeffiro Ciuffoletti, testi a cura di Andrea De Giorgio, per riflettere su un fenomeno che sconvolse il mondo e che favorì l’ascesa del fascismo, anche grazie alle divisioni socialiste e al mito della rivoluzione.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: grande guerra

Ieri la città…

18 Febbraio 2019 da Simone Fagioli Lascia un commento

“Ieri la città si vedeva a malapena, / oggi la città si vede tutta intera…” scriveva nel 1975 il poeta Roberto Roversi per Lucio Dalla (Anidride solforosa). Ma, solo nella finzione della poesia questo è possibile. La città, le città, non possono essere mai viste nell’interezza, non possono essere in questo senso descritte tutte intere, […]

Archiviato in:Sguardi obliqui. Antropologie della città

Raccontare la città

10 Febbraio 2019 da Simone Fagioli Lascia un commento

Lo spazio costruito dall’uomo, lo spazio per eccellenza, la città, lo possiamo guardare e capire solo con uno sguardo obliquo. La città non è un luogo lineare: è data da un’intersezione di più piani, non solo architettonici, ma sociali, economici, di relazione, storici. Partendo alla prima fotografia certa della storia, l’eliografia di Joseph Nicéphore Niépce […]

Archiviato in:Sguardi obliqui. Antropologie della città

« Previous Page

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
  • Elisabetta Briano su Guerra e economia in Ucraina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it