• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Edoardo Tabasso

L’eredità del PCI/16

15 Gennaio 2021 da Edoardo Tabasso Lascia un commento

Risponde Edoardo Tabasso, sociologo e docente di comunicazione multimediale. Per Berlinguer l’approdo socialdemocratico e riformista era una sorta di peccato mortale e quando  dichiarava di costruire il socialismo all’ombra della Nato il Pci manteneva il doppio strato dei finanziamenti sovietici e dell’apparato paramilitare clandestino.

Archiviato in:Redazionale

A trent’anni dal 1989 (2)

2 Settembre 2019 da Edoardo Tabasso Lascia un commento

Segretario generale Gorbačëv, se cerca la pace, se cerca la prosperità per l’Unione Sovietica e per l’Europa orientale, se cerca liberalizzazione, venga qui a questa porta. Signor Gorbačëv apra questa porta. Signor Gorbačëv, Signor Gorbačëv, abbatta questo muro!» Furono le parole pronunciate da Ronald Reagan davanti alla porta di Brandeburgo a Berlino, nel 1987.

Archiviato in:Politica

A trent’anni dal 1989

2 Settembre 2019 da Edoardo Tabasso Lascia un commento

1989, quando la Storia si riprese una rivincita. La prima parte di una ricostruzione degli eventi che portarono al crollo dell’Unione Sovietica. Il ruolo degli Stati Uniti e di papa Woytila. La battaglia di Craxi.

Archiviato in:Politica

Tienammen, la memoria e l’oblio

20 Giugno 2019 da Edoardo Tabasso Lascia un commento

In Cina dopo trent’anni, la repressione di Tienammen è ancora un tabù. Molti ne ignorano l’esistenza. Con investimenti e aiuti, i cinesi stanno imponendo il loro modello di totalitarismo. Una sfida pericolosa per le democrazie liberali. di Edoardo Tabasso

Archiviato in:Esteri

Il caso Trump

1 Aprile 2019 da Edoardo Tabasso Lascia un commento

Il tentativo della spallata a Trump per i suoi rapporti con la Russia assomiglia molto a quello che noi italiani viviamo da decenni. 674 giorni di indagini e 27 milioni di dollari di spesa non hanno portato a nulla.

Archiviato in:Esteri Contrassegnato con: trump

Per sconfiggere l’islamismo radicale – 2

26 Febbraio 2019 da Edoardo Tabasso Lascia un commento

Di fronte all’aggressione islamista, quella che usa gli esplosivi, le autobombe, le decapitazioni,  molti si rifiutano di nominare le cose come sono. Il sistema dei media svuota del loro significato gli attacchi terroristici e imporre il tema del lupo solitario, dell’assassino squilibrato, del camionista pazzo. In Europa pochi hanno osato criticare l’islam radicale ed è stato […]

Archiviato in:Guerre Culturali Contrassegnato con: islamismo

Per sconfiggere l’islamismo radicale – 1

22 Febbraio 2019 da Edoardo Tabasso Lascia un commento

La strategia dominante dall’11 Settembre a oggi, concentrata solo sulla violenza islamista, non ha funzionato. Semplificata queste sono le riflessioni di Ayaan Hirsi Ali, nel suo nuovo saggio The challenge of Dawa. Political Islam asideology and movement and how to counter it, uscito per le edizioni della Stanford University e della Hoover Institution Press (scaricabile […]

Archiviato in:Guerre Culturali

Conflitti asimmetrici e immigrazione

18 Febbraio 2019 da Edoardo Tabasso Lascia un commento

Se i risultati e i costi dell’immigrazione si pagano dopo anni e per anni, le spaccature politiche si evidenziano più velocemente. Sotto pressione il sistema politico, che si polarizza tra pro e contro i nuovi venuti, può facilmente rendersi vulnerabili al ricatto. Al punto da affidare le proprie frontiere a partner dalla dubbia autorevolezza democratica. […]

Archiviato in:Guerre Culturali

La solennità del 10 febbraio

10 Febbraio 2019 da Edoardo Tabasso Lascia un commento

“Non riusciremo mai a considerare aventi diritto ad asilo coloro che si sono riversati nelle nostre grandi città. Non sotto la spinta del nemico incalzante, ma impauriti dall’alito di libertà che precedeva o coincideva con l’avanzata degli eserciti liberatori. Non meritano davvero la nostra solidarietà né hanno diritto a rubarci il pane e spazio che […]

Archiviato in:Guerre Culturali

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Il tema

1 Giugno 2023 | Il Bastian Contrario

Ci piace portare insieme ai nostri amministratori il PD verso un futuro che, grazie anche alle nuove norme europee, sempre di più investa e costruisca dei cicli positivi, diciamo, della circolarità uscendo dal modello lineare. E’ questo il tema.

Ah, ecco…

(by Elly Schlein)

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Maurizio Milani su Arriva il “docente esperto” (?)
  • Luigi su Sanità pubblica, cosa non funziona
  • Giulio Di Donato su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Maria Acomanni su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Giorgio Linguaglossa su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano Dalpasso- Urbanista territorialista su Cattolici e Partito Democratico
  • Il macigno del debito pubblico - Rinascimento Europeo su Il macigno del debito pubblico
  • Maria Acomanni su Da promessi a falliti sposi
  • Gloria Pianigiani su Partito unico liberaldemocratico: la pazienza è finita
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it