• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Carlo Rubini

Ritorno al Lingotto per altra via

18 Gennaio 2023 da Carlo Rubini Lascia un commento

C’è poco da fare, in tutte le conclamate rotture, con il passato e con la lontana eredità del PCI, ha sempre prevalso il ‘continuismo’, l’incapacità dei dirigenti, ma soprattutto degli elettori, di pensarsi cosa diversa, cosa ‘altra’ dalle eredità politiche e ideologiche da cui una parte consistente proveniva

Archiviato in:Politica

Elezioni, social-liberalismo alla prova

27 Agosto 2022 da Carlo Rubini Lascia un commento

La missione è questa, la si realizzi tra un mese o verosimilmente in un tempo più lungo: fare del social-liberalismo la cultura politica dominante ed egemone in Italia, contribuendo a farlo anche per l’Europa. Una riflessione sul voto a 360 gradi.

Archiviato in:Politica

L’omicidio Calabresi e gli anni dell’odio

30 Maggio 2022 da Carlo Rubini Lascia un commento

Ingessata in quegli anni la sinistra partitica, la sinistra culturale per conto suo si stava radicalizzando come mai era avvenuto prima.

Archiviato in:Politica

Diamo voce al dissenso

24 Gennaio 2022 da Carlo Rubini Lascia un commento

Diritti e libertà negate nel mondo. “Luminosi giorni” rilancia l’idea di un convegno, meglio se internazionale, che riprenda la fortunata formula della Biennale del Dissenso del 1977.

Archiviato in:Redazionale

Idea Meloni: conservatori vs progressisti

31 Dicembre 2021 da Carlo Rubini Lascia un commento

A voler fare un processo alle intenzioni è possibile che questo sia un espediente, improntato alla moderazione che i due termini portano con sé, ma forse è anche un segno di maturazione reale.

Archiviato in:Politica

Un Centro solo tattico

2 Dicembre 2021 da Carlo Rubini Lascia un commento

Tanti piccoli partiti al centro dello schieramento politico. Sommandoli si arriva solo al 10% ma i loro leader si considerano alternativi e tutti ambiscono al ruolo di federatore degli altri. Ma così non si va da nessuna parte.  

Archiviato in:Redazionale

L’eredità del PCI/11

12 Gennaio 2021 da Carlo Rubini Lascia un commento

Risponde Carlo Rubini, giornalista, direttore di Luminosi Giorni. Il lascito principale del PCI è il grande senso istituzionale che ha dimostrato in alcune importanti circostanze della sua storia, dalla seconda guerra fino agli anni di piombo del terrorismo.

Archiviato in:Redazionale

Liberalismo versus illiberalismo, la nuova frontiera

5 Novembre 2020 da Carlo Rubini Lascia un commento

Non è facile liberarsi di categorie che hanno un peso storico e che hanno svolto una loro funzione. Eppure una rifondazione liberale non può prescindere dal superamento delle categorie storiche, per definire invece altre discriminanti identitarie. Nuove ma che riportano all’origine.

Archiviato in:Redazionale

Progettare la Venezia di domani

2 Giugno 2020 da Carlo Rubini Lascia un commento

Due linee per la Venezia post Covid. Tornare subito al turismo di massa o riorganizzare l’economia cittadina diversificando i settori produttivi senza per questo penalizzare il turismo. Indispensabile una modernizzazione strutturale della città.

Archiviato in:Redazionale

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’ospite

4 Dicembre 2022 | Il Bastian Contrario

Si succedono i governi, cambiano le maggioranze, i potenti di ieri non sono più quelli di oggi.

Ma inevitabilmente a Natale tutte, ma proprio tutte, le trasmissioni televisive invitano Bruno Vespa a presentare il so ultimo libro.

Anche basta. Grazie.

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (1 di 2)

3 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Era meglio Spasskij contro Fisher

22 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

A tutto gas

12 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

Una recessione d’azzardo

28 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Anita Ferri su Verso un’escalation della guerra?
  • IV domenica tempo ordinario – anno A – 2023 | la parola cresceva su Verso un’escalation della guerra?
  • Bruno Colle su Quale futuro per il PD/5
  • Vincenzo Angelini su MES si, MES no
  • Elisabetta Briano su La forza delle donne iraniane
  • Elisabetta Briano su Donna, vita, libertà
  • Angelo Formichella su Quale futuro per il PD/3
  • MES si, MES no - Rinascimento Europeo su MES si, MES no
  • Mauro su MES si, MES no
  • Maria Acomanni su Ma il PD è ancora un partito?
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it