• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Andrà tutto bene

Ogni persona assennata tifa per il governo Draghi. Tuttavia, anche se si andasse al voto, il cataclisma innescato dal Demone Renzi avrebbe i suoi meriti. Le elezioni taglierebbero le unghie al fenomeno populista.

2 Febbraio 2021 da Paolo Macry Lascia un commento

Incredibile a dirsi, la Terza Repubblica è stata sconfitta dal 3%. E ora tutti, dalla Ditta ai travaglini, minacciano. Attenzione! Draghi non avrà una maggioranza!
In realtà è probabile che la sinistra-establishment e i diversi gruppi di centro assecondino la formazione del nuovo governo, che anche i grillini finiscano per entrare in maggioranza (magari a costo di fratture interne), che la Lega rimanga alla finestra e non metta i bastoni fra le ruote. In fondo, provocare le elezioni sarebbe un’opzione assai difficile per chi, come il Pd e il M5s, fino a ieri giustificava la propria insostituibilità politica con l’emergenza del paese. E sarebbe forse un suicidio elettorale per l’ex maggioranza e certamente il suicidio personale di alcune centinaia di parlamentari.
Naturalmente ogni persona assennata tifa per il governo Draghi. E tuttavia, anche se si andasse al voto, il cataclisma innescato dal Demone Renzi avrebbe i suoi meriti. Le elezioni darebbero vita a un Parlamento ben più aderente alle opinioni degli italiani e taglierebbero le unghie a quel fenomeno populista che nel 2018 uscì trionfante dalle urne. Ne sarebbe fortemente ridimensionata la rappresentanza grillina, cioè la vera mina vagante di questi anni. E con la probabile sconfitta del M5s si aprirebbero nuove prospettive per lo Stato di diritto, per il mercato, per il merito, per il Welfare. Per il futuro del paese, in altre parole.

(questo articolo con il consenso dell’amministratore del blog è ripreso dal sito www.ragionepolitica.it)

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Redazionale

Info Paolo Macry

Post precedente: « La scuola in maschera
Post successivo: Draghi, l’Italia e l’Europa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Elisabetta Lucariello su Quando uno spot diventa un caso politico
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su Il futuro di Firenze/5
  • Alessandro Giusfredi su L’Europa o si difende o muore
  • Silvano su L’Europa o si difende o muore
  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it