• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Una sinistra senza Speranza

La posizione anacronistica del leader di LeU, Roberto Speranza, che punta al ripristino dell’art. 18. Non si difende il lavoro conservando i ferri vecchi. La necessità di investire su scuola e formazione per garantire una vera libertà di scelta nel mercato e nel tessuto produttivo.

13 Gennaio 2020 da Pietro Ichino Lascia un commento

Di fronte agli 1,2 milioni di posti di lavoro che restano permanentemente scoperti per mancanza di persone capaci di ricoprirli; di fronte all’evoluzione tecnologica galoppante, che di anno in anno travolge vecchi mestieri (e prodotti, e modi di produrre, e aziende) facendone nascere altrettanti nuovi, senza che i corsi di formazione finanziati coi soldi pubblici cambino di una virgola i propri contenuti; di fronte a un mercato del lavoro sempre più globalizzato, nel quale il solo modo per difenderci dalla concorrenza dei Paesi in via di sviluppo consiste nell’innovare incisivamente le strutture produttive e nel coltivare competenze sempre più sofisticate; di fronte a tutto questo sapete quale dovrebbe essere “la priorità del Governo” secondo il leader di LeU Roberto Speranza? Forse la riforma del nostro sistema della formazione professionale? L’attivazione di un sistema di monitoraggio permanente a tappeto della qualità dei corsi finanziati coi soldi pubblici? Un grande investimento sulla nostra scuola e la nostra università per toglierle dalla loro attuale posizione di coda nelle graduatorie internazionali? No: la priorità secondo Speranza e compagni è ripristinare l’articolo 18. Non gliene importa niente che con o senza l’articolo 18 il rischio di licenziamento nel nostro Paese sia rimasto invariato, intorno all’1,4 per cento annuo. Non gli passa per la testa l’idea che la risposta ai problemi posti dalla globalizzazione, dall’automazione, dall’intelligenza artificiale, possa consistere in qualche cosa di diverso dal ripristinare il vecchio regime di job property, che non esiste più in alcun Paese del mondo. Né lo sfiora l’idea che la sola protezione efficace può essere data da una vera libertà di scelta nel mercato e nel tessuto produttivo; e che questa si ottiene soltanto se si investe sulla scuola, sui servizi di informazione, di formazione mirata agli sbocchi occupazionali effettivi e di assistenza intensiva efficace per chi resta indietro.

(L’articolo, con il consenso dell’autore, è ripreso dal sito www.pietroichino.it)

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Pietro Ichino

Post precedente: « Un Paese impaurito
Post successivo: Italia emarginata e politica al buio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it