• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

UE, il pendolo della Lega

Con le dichiarazioni di Salvini, Borghi, Giorgetti e Bagnai, che sull’Europa si contraddicono a giorni alterni, il Carroccio non riesce proprio a prendere una posizione credibile sul piano internazionale

6 Febbraio 2020 da Pietro Ichino Lascia un commento

Sulla questione UE sì/UE no, il politico che vuol tenere il piede in due staffe può fare così: dire che resta nella “UE, purché la UE cambi”. Così, quando vuole apparire europeista – per esempio a Bruxelles, o a Davos, o a un’assemblea degli imprenditori veneti – sottolinea la prima parte della frase, altrimenti sottolinea la seconda.

In questi giorni la Lega di Salvini sta facendo questo gioco con una frequenza che lascia senza fiato. Il 13 febbraio, in una conferenza alla Stampa estera, Salvini in persona ha detto “Noi non vogliamo uscire dalla UE, vogliamo solo cambiarla”. Il giorno dopo il presidente leghista della Commissione Bilancio della Camera Claudio Borghi, autore del manuale Basta Euro, ha twittato: “E se ci dicono di no?”. Gli ha risposto sul Corriere della Sera il neo-ministro degli Esteri della Lega Giancarlo Giorgetti, che ha esordito nella sua funzione di garante dell’affidabilità del partito sul piano internazionale dichiarando: “Noi non vogliamo uscire [dall’Euro …] Io sono il responsabile degli Esteri della Lega. Se dico che non usciamo, non usciamo. Punto”. Il giorno dopo, tempestato dalle proteste dei militanti, Salvini ha precisato su Facebook: “O le regole cambiano, o altrimenti è inutile stare in una gabbia […] Facciamo come gli inglesi”. Sostanzialmente lo stesso dice il presidente leghista della Commissione Finanze del Senato, Alberto Bagnai, il quale rivendica comunque mano libera per gli aiuti di Stato, oltre che per aumentare il deficit di bilancio e quindi il debito pubblico e per abrogare la riforma delle pensioni del 2011, la “Fornero”.

La realtà è che Salvini si rende conto della follia di un programma di governo che preveda l’Italexit; per rendersi proponibile come nuovo Presidente del Consiglio ha bisogno di riposizionarsi; ma non ci riesce, perché da anni, da quando è a capo del partito, ha investito troppo e troppo convintamente sulla parola d’ordine “no Euro”: in questa svolta a U i suoi militanti non lo seguono. E ora è costretto a fare, poco dignitosamente, il pesce in barile.

 

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Pietro Ichino

Post precedente: « Ma chi sono gli odiatori?
Post successivo: L’occasione di Renzi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it