• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Sardine da testimonianza

Le sardine sono un fenomeno che, sotto altre spoglie, si è già affacciato sulla scena politica. Oggi viaggiano in una direzione, domani chissà.

25 Novembre 2019 da Daniele Marchetti Lascia un commento

In principio fu il popolo del pratone di Pontida ed il nemico era “il malaffare partitocratico”.

Poi apparvero i girotondi il cui nemico apparente s’incarnava nel “Caimano” (al secolo Silvio Berlusconi) e quello vero nella dirigenza del “nuovo partito comunista”. Memorabile la frase di Nanni Moretti: “con questi non vinceremo mai!”.

Quindi venne il tempo dei “Vaffa Day” e il nemico del comico divenuto affabulatore politico, tornò ad essere il sistema istituzional-politico regno di “malgoverno” e corruzione.

Infine la piazza delle “Sardine”: una festa di popolo (non già, un popolo) la cui identità (come quella del governo giallo-rosso) sembra riassumersi -e risolversi- nell’anti-salvinismo.

Tutto appare vecchio sotto il sole!

Le Sardine “non legano” soprattutto a sinistra, con quel PD di cui sono evidente controcanto.

Le composte piazze di Bologna e Modena non hanno bandiere, non contestano, non gridano e persino, non parlano; ma ci sono.

Ecco la loro forza!

Le Sardine altro non sono che un “moto di testimonianza”; l’onda lunga della paura ma, al tempo stesso, un argine discreto di speranza.

La politica è altrove: nelle cene, nei talk show, nelle segrete stanze, nei comizi. Qui c’è l’umanità del quotidiano, nient’altro che una sobria normalità.

“Bologna non si Lega” più che uno slogan appare un metodo ed un monito!

Le Sardine -è dichiarato- non si incatenano a nessuno né di qua, né di là: contano in quanto ci sono. E fin quando ci saranno!

Non sono proposta ma semplice presenza.

Certo, l’obiettivo politico c’è ed è assai preciso, ma la finalità politica non sembra essere la sconfitta della Lega. Salvini difficilmente vincerà in Emilia-Romagna e il movimento delle “Sardine” finirà per divenire una mano “benedetta” e del tutto inattesa per l’apprezzato Presidente Stefano Bonaccini.

Ma nulla è legato. Niente conquistato.

Le sardine si muovono a branchi: oggi viaggiano in una direzione …. domani, chissà.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Daniele Marchetti

Daniele Marchetti (Lucca, 1965) risiede a Firenze. Laureato in scienze biologiche, specializzato in epistemologia nell'Università di Pisa e perfezionato in bioetica e biotecnologie nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dal 1997 è abilitato alla professione di biologo e dal 2003 è giornalista iscritto all'Ordine della Toscana. Già ricercatore nell'Università di Firenze e titolare di una borsa di ricerca del ministero degli Esteri, nel 2001 entra in Consiglio regionale della Toscana come funzionario e nel 2009 guida, con la carica di dirigente, una segreteria istituzionale. Dal 2010 è stato responsabile dell'ufficio stampa di un gruppo consiliare.

Post precedente: « Populismo e caos
Post successivo: Chi ha paura delle sardine? »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
  • Luigi su Ustica, l’importanza della verità
  • Luigi su Il futuro di Firenze/2
  • Carla Battistini su Il mito dell’italiano vero
  • Silvano su Il mito dell’italiano vero
  • Sergio su Gli italiani e l’ospedale
  • Redazione Solo Riformisti su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Marino su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Giovanni su Montanari candidato PD a Firenze?
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it