• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

L’obbrobrio del processo infinito

Come nel Processo di Kafka. Dopo l’anomalia di un’accusa che non è terza, in Italia sta per arrivare l’abolizione della prescrizione. Uno scandalo al quale, si spera, il PD abbia la forza di opporsi.

3 Dicembre 2019 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

L’avvocato Conte che, come secondo mestiere, fa il Presidente del Consiglio di qualsivoglia governo, sostiene la tesi-bandiera dei Cinque Stelle sulla necessità di abolire la prescrizione nel processo penale fin dopo la prima sentenza, qualunque essa sia. Si dà il caso che il suddetto sia anche professore di diritto in una Facoltà di Giurisprudenza, per cui la cosa è vieppiù mortificante, e si fanno tante domande imbarazzanti che rimangono senza risposta. Saremmo davanti a un obbrobrio giuridico-giudiziario, considerato tale fin negli scritti dei grandi autori dell’illuminismo giuridico italiano, e in particolare napoletano. Invitare Conte a (ri)leggerli sarebbe troppo, impegnato com’è da Presidente del Consiglio di qualsivoglia governo. Ma forse, per la sua brevità succosa, potrebbe scorrere il Manifesto delle camere penali contro l’obbrobrio citato, la loro, letteralmente sorpresa, indignazione. In Italia il giusto processo, sancito dalla Costituzione, è un miraggio, data la non-terzietà dell’accusa. Aggiungiamo anche questo, l’abolizione della prescrizione e subito, e annegheremo nella barbarie. Il povero anonimo statistico individuo da noi alla mercé di tutto, ve lo immaginate innocente e impaniato fino alla fine dei suoi giorni nel “Processo”? E si ricordi che per i reati gravi già oggi la prescrizione non esiste. Quando vedremo la fine di tutto questo? Se il Pd non si opporrà, come sembra stia facendo, con tutte le sue forze a questo scandalo, avremo superato il limite. Allora, liberi tutti.

(Articolo ripreso, con il consenso dell’autore, dal sito www,ragionepolitica.it)

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Cultura

Info Biagio De Giovanni

Post precedente: « Se Grillo e Salvini parlano di cose vere
Post successivo: L’Italia non gestire la ricchezza »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
  • Elisabetta Briano su Guerra e economia in Ucraina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it