• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

La ricetta di Draghi in pillole

Sintetizziamo in dieci punti l’articolo di Mario Draghi sul Financial Times. Non è in discussione se, ma come lo Stato debba intervenire. La priorità è difendere il lavoro e mantenere in vita le aziende. Non c’è futuro senza capacità produttiva.

27 Marzo 2020 da Redazione Solo Riformisti Lascia un commento

Sintesi dell’articolo di Mario Draghi:

  • La crisi da coronavirus avrà un costo economico altissimo. Siamo all’inizio di una profonda recessione
  • Bisogna intervenire con rapidità per impedire che la recessione diventi una depressione duratura con infiniti fallimenti
  • Come quando siamo in guerra è lo Stato che deve mettere in campo il suo bilancio. I cittadini e l’economia vanno protetti da una situazione per la quale non ci sono colpe
  • Non è in discussione se, ma come lo Stato deve intervenire. La priorità non è solo fornire un reddito di base a tutti coloro che hanno perso il lavoro ma tutelare i lavoratori dalla perdita del lavoro
  • È necessario introdurre un sostegno immediato alla liquidità, cioè sostenere le imprese. Misura essenziale per consentire a tutte le aziende di coprire i costi operativi durante la crisi.
  • Questo scopo si ottiene mobilitando subito tutto il sistema finanziario, mercato obbligazionario, reti bancarie, sistema postale
  • Le banche devono prestare a costo zero alle aziende che salvaguardano i posti di lavoro. Lo Stato deve fare da garante su prestiti e scoperti aggiuntivi
  • Il debito pubblico va incrementato. La distruzione della capacità produttiva e della base fiscale è molto più dannosa.
  • L’Europa è attrezzata per affrontare questo shock fuori de comune. Il costo dell’esitazione potrebbe essere fatale.
  • Gli interventi del governo, delle banche e dell’Europa dovranno avere la stessa velocità del crollo dei bilanci delle aziende private causato dal blocco dell’economia.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Economia

Info Redazione Solo Riformisti

Post precedente: « Grilli parlanti?
Post successivo: Il diritto alla vita »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it