• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

La comodità di un Re travicello

Tentenna, tentenna ma non cade. La ragione è semplice. Giuseppe Conte, Re travicello, fa comodo a tutti, a destra come a sinistra. Una situazione che durerà almeno quanto l’emergenza.

3 Maggio 2020 da Daniele Marchetti Lascia un commento

Dunque, Giuseppe Conte balla, ma non cadrà!

L’idea che qualcuno, in questo momento di estrema delicatezza, possa assumersi la responsabilità della gestione della pandemia appare, infatti, assai remota.

E la strategia, fuori e dentro la maggioranza, risulta univoca: continuare il tiro al piccione con il Premier. Incalzarlo sulla sospensione del lockdown per poi criticarlo sul mancato coraggio o, dal versante opposto, per l’imprudenza. Una tattica ottima per far ricadere comunque ogni responsabilità sul Presidente del Consiglio e sul suo partito di riferimento. Ma non sul resto della maggioranza.

In questo senso vanno letti i molti ed autorevoli distinguo sul famigerato DPCM, il Decreto del Presidente del Consiglio per la riapertura del 4 maggio: dalle accuse di timidezza del leader PD Nicola Zingaretti: asse portante per la tenuta del Governo giallo-rosso, alle bordate a palle incatenate di Matteo Renzi che ha liquidato il provvedimento di domenica scorsa come “incostituzionale”, alle severe parole dei capogruppo DEM alla Camera Graziano Del Rio e al Senato Andrea Marcucci sino alla presa di distanza del misurato Ministro dei Beni Culturali e vero perno dell’alleanza di governo Dario Franceschini fortemente contrariato sui tempi degli annunci del Premier.

Insomma, un tutti contro uno.

Sì, ma estremamente oculato, ben calmierato. Scientifico, persino: a sinistra come a destra dove -guarda caso- tutto sembra andare in pezzi con Giorgia Meloni che rimprovera a Matteo Salvini l’imprudenza e l’inopportunità di una (solo annunciata) manifestazione di piazza per poi scendere lei con i parlamentari di Fratelli d’Italia in piazza Montecitorio per un flash mob subito rimbeccato (e non poteva essere altrimenti) dal leader leghista ed un Silvio Berlusconi sempre più impegnato nel deciso smarcamento dal sovranismo europeo (Orban) ed italiano (Salvini) reso evidente dalla rinuncia a firmare e votare la mozione di sfiducia personale contro il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri presentata dalla Lega.

Dunque, Giuseppe Conte, non cadrà!

Il Premier camaleontico ed incassatore di razza (come si addice ad ogni ferreo “regnante”) appare forte della fragilità del suo Governo ma anche dalla brutalità di un’emergenza da cui tutti si mantengono a debita distanza la quale -nonostante le non invidiabili gaffe- gli ha comunque permesso di conquistare ampia fiducia tra gli italiani (i sondaggi accreditano a Giuseppe Conte un consenso personale molto alto) ed un inatteso quanto prezioso ascolto presso i tavoli che contano in Europa.

Paradossi e dinamiche di cui la politica italiana ci onora da tempo.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Daniele Marchetti

Daniele Marchetti (Lucca, 1965) risiede a Firenze. Laureato in scienze biologiche, specializzato in epistemologia nell'Università di Pisa e perfezionato in bioetica e biotecnologie nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dal 1997 è abilitato alla professione di biologo e dal 2003 è giornalista iscritto all'Ordine della Toscana. Già ricercatore nell'Università di Firenze e titolare di una borsa di ricerca del ministero degli Esteri, nel 2001 entra in Consiglio regionale della Toscana come funzionario e nel 2009 guida, con la carica di dirigente, una segreteria istituzionale. Dal 2010 è stato responsabile dell'ufficio stampa di un gruppo consiliare.

Post precedente: « Ci vuole mètis
Post successivo: Manca una classe dirigente »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
  • Elisabetta Briano su Guerra e economia in Ucraina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it