• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

In ricordo di Ermanno

È scomparso Ermanno Buiani, conosciutissimo avvocato e politico pistoiese. Per ricordarlo pubblichiamo questo ricordo di Gabriele Zollo. La redazione di SoloRiformisti si associa al dolore della famiglia.

5 Aprile 2020 da Redazione Solo Riformisti Lascia un commento

Ermanno Buiani non ce l’ha fatta. Il virus che lo ha costretto ad una dolorosa e solitaria degenza in ospedale, nega anche una cerimonia di addio in cui familiari e amici possano dare a Ermanno l’ultimo saluto e onorarne la memoria. Dei deceduti non conosciamo spesso neppure il loro nome ed è giusto opporsi a questa forma di disumanizzazione che è la negazione della memoria. 
Ermanno Buiani ha avuto 3 grandi interessi nella sua vita: la famiglia, la professione di avvocato e la politica. E una fonte di ispirazione che è stata la sua profonda fede religiosa e la tradizione culturale e politica del cattolicesimo democratico con l’aspirazione ad una rivoluzione personalista e comunitaria della società e dello stato. 
Alla famiglia ha dedicato impegno e passione: la moglie, i figli e i nipoti erano sempre in cima ai suoi pensieri e il suo impegno è stato ripagato, lascia tante belle famiglie che da lui e dalla Paola sono nate. 
L’avvocatura era da lui vissuta come una missione che lo aveva portato ad essere soprattutto il difensore di operai e lavoratori nelle cause di lavoro. L’ingiustizia e il sopruso patito dal soggetto più debole era come se fosse stato fatto a lui. Anche ora, pur in età avanzata, continuava ad affrontare le cause con l’entusiasmo di un giovane praticante.
L’altra grande passione è stata la politica nel senso originario e nobile del termine e cioè l’amore per la sua città e l’impegno fattivo per migliorarla. 
Aveva militato fin da giovane nella democrazia cristiana nella corrente di Forze Nuove che si rifaceva al sindacalismo cislino e per un certo periodo è stato segretario provinciale del partito. 
Consigliere comunale al comune di Pistoia per 2 mandati amministrativi si era distinto sia nelle battaglie a favore dei lavoratori colpiti da gravi crisi aziendali, sia sulle tematiche urbanistiche.
Lo ricordo nelle riunioni di partito o nelle sedute in consiglio comunale sempre propositivo, mai convenzionale. Era portatore di un’idea di città, innovativa e solidale, che traduceva in proposte concrete: a volte utopiche, sempre stimolanti.
Nelle ultime elezioni politiche nazionali a cui partecipò la Democrazia Cristiana, Buiani ricevette migliaia e migliaia di voti di preferenza, a Pistoia e a Firenze, e mancò solo per pochi voti l’elezione a deputato.
È stato un uomo giusto, generoso e appassionato che mancherà ai suoi cari, a noi amici e alla sua città.
Addio Ermanno, che in Paradiso ti accompagnino gli angeli.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:News

Info Redazione Solo Riformisti

Post precedente: « O’ Giggino
Post successivo: Era tutto previsto »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Elisabetta Lucariello su Quando uno spot diventa un caso politico
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su Il futuro di Firenze/5
  • Alessandro Giusfredi su L’Europa o si difende o muore
  • Silvano su L’Europa o si difende o muore
  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it