• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Il crollo del made in Italy

Un articolo di Davide Giacalone per Formiche.net. Ne riportiamo ampi stralci perché fotografa benissimo la difficile situazione italiana.

8 Febbraio 2019 da Redazione Solo Riformisti Lascia un commento

Non è una disfida delle previsioni. Solo gli allocchi possono crederci. Anche perché sono abbastanza omogenee: la Commissione europea stima la crescita italiana, per il 2019, allo 0.2%, l’Ufficio parlamentare di bilancio allo 0.4. Vero che si tratta del doppio, ma fra misure infinitesimali. Il governo stimava a novembre una crescita dell’1.5 (lasciamo perdere il Savona del 3%!). A dicembre l’aveva già ridotta all’1. A gennaio il presidente del Consiglio confermava la recessione in atto e annunciava la ripresa per la seconda metà dell’anno. Se i primi sei mesi sono persi (a detta del governo) lo 0.2-0.4 sarebbe già un buon risultato. Nel mezzo c’è stata la Banca d’Italia, che aveva previsto uno 0.6 ed era stata accusata di disfattismo. Al netto delle corbellerie sull’anno fantastico e il boom pentastellato, tutte le previsioni vanno nella direzione del crollo verticale delle aspettative, sicché i numeri inseriti nella legge di bilancio si dimostrano per quel che li vedemmo: fantasiosi, per non dire falsi.

La causa è nel rallentamento dell’economia mondiale e della crescita europea? Piacerebbe farlo credere, ma non è così: l’Italia è il solo Paese Ue che non ha ancora recuperato le posizioni del 2008; negli anni della crescita, propiziata anche dalla saggia politica monetaria praticata dalla Banca centrale europea, siamo cresciuti la metà della media europea; ora siamo ben sotto quella già drammatica metà, posto che la crescita stimata, per l’Uem (l’area dell’euro), è a 1.3% (da 1.9). Le cause sono italoitaliane. Tutte interne…………………….

Tutta colpa del governo populista? No, come già scritto. Ma di colpe ne ha molte, questo governo, responsabile di scelte che isolano e affondano l’Italia. Scelte pauperiste e antisviluppiste, falsamente protettive e autenticamente ingannatrici che, però, non sarebbero state possibili senza un’acquiescenza vile di grandissima parte della presunta classe dirigente italiana, incapace di reagire e tesa alla ricerca della convenienza immediata (ammesso che esista). Dal giornalismo alle cattedre alla politica, si paga il prezzo del disprezzo dell’interesse collettivo. Lo disse bene Ettore Petrolini, che disturbato da un loggionista fastidioso interruppe la rappresentazione e si rivolse verso l’altro: non ce l’ho con te, perché tu così ci sei nato, ce l’ho con chi ti sta accanto e non ti butta di sotto.

Davide Giacalone

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Rubriche e segnalazioni

Info Redazione Solo Riformisti

Post successivo: Voglia di statalismo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’Ulivo

29 Giugno 2022 | Il Bastian Contrario

Sull’onda dell’indubbio successo elettorale, il buon Letta, il nipote, ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo: ora un Nuovo Ulivo.

Con questa siccità?

Una recessione d’azzardo

28 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Casa dolce ufficio

15 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Lavorare stanca

6 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Mercato dell’arte: sereno variabile/2

30 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Giovanni su Difficile cambiare legge elettorale
  • Sergio su Centristi, se ci siete battete un colpo
  • Non basta nemmeno Draghi? - Rinascimento Europeo su Non basta nemmeno Draghi?
  • roberto zei su Referendum, tutti al mare?
  • FRANCESCO DE ANGELIS su Resistere alla tirannia è un dovere
  • Rossella Chietti su Pistoia: PD
  • Mauro su La guerra è con l’Occidente
  • Franco Benaglia su L’attentatuni
  • Franco Benaglia su Per un’Italia all’altezza dei suoi valori
  • Lo statalismo è sempre in auge - Rinascimento Europeo su Lo statalismo è sempre in auge
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it