• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Diavolo di un Grillo

Il progetto Conte non decolla. Il video di Grillo sta terremotando le ambizioni della sinistra e dell’accordo PD-Movimento 5 Stelle. Un incidente di percorso o una mossa studiata a tavolino?

27 Aprile 2021 da Daniele Marchetti Lascia un commento

Al di là degli aspetti legali, culturali, etico-morali e sentimentali e di cui si è molto discusso in questi giorni, il video di Beppe Grillo relativo alla vicenda non proprio esaltante del figlio, continua a tener banco per la sua, non ancora ben delineata, ma estremamente chiara portata politica.

Che l’uscita del fondatore del Movimento 5 Stelle non possa essere derubricata a semplice sfogo (più o meno disperato) di un padre ferito, ma che, al contrario, abbia altre mire rispetto al semplice attacco alla Magistratura (che peraltro non si è ancora espressa), paiono semplicemente dei fatti.

Del resto non sembra plausibile che Beppe Grillo: il referente del partito di maggioranza relativa con una responsabilità che va oltre il semplice peso del Movimento in Parlamento, non abbia preventivamente valutato le ripercussioni anche politiche di dichiarazioni tanto pesanti.

Quindi tutto calcolato? Forse!

Di certo quel video ripercussioni è destinato ad averne nel breve come nel lungo termine. All’interno come all’esterno del Movimento.

Dell’esterno; del rapporto con il PD e dei retroscena sulla nascita del Governo Conte-Bis, si è ampiamente scritto. Lo ha fatto Augusto Minzolini con la solita ampia e pungente dovizia di particolari.

Niente, invece, sembra ancora emergere sull’impatto che il video potrà avere all’interno del Movimento, sugli equilibri precari che proprio in questo momento turbano l’esistenza stessa dei grillini.

Eppure alcuni fatti balzano agli occhi: l’appoggio di Alessandro di Battista (l’unico dei big), il silenzio imbarazzato di molti esponenti di rilievo dell’ala grillo-contiana a partire dal Ministro degli Esteri Luigi di Maio fino allo stesso Giuseppe Conte che, incalzato dai cronisti, ha tenuto a distinguersi dal  “líder máximo”.

E se il video di Beppe Grillo fosse il salto della quaglia? La forma più teatrale di riacciuffare (in extremis) il dialogo con David Casaleggio (ed i suoi a partire proprio da Di Battista) ed archiviare, con un sol colpo, l’era Conte ed il sodalizio con il PD?

Del resto quel rinnovamento/rifondazione del Movimento tanto pubblicizzato ed evocato dall’ex Premier (che, avvertendo odore di bruciato, proprio in queste ore riprenderà l’attività di docente universitario) nicchia da mesi tra forti difficoltà (la questione dei due mandati elettivi su tutto), perdita di consenso e l’irrisolta e sempre più intricata vicenda Rousseau che sembra assume sempre più le sembianze di un’arma politica proprio contro la montante leadership Conte.

A ciò si unisce la partita delle candidature alle prossime amministrative del settembre 2021 con la bollente partita di Roma: meta ambita più di ogni altra cosa del neo inquilino del Nazareno che, proprio per riprendersi il Campidoglio, ha chiesto esplicitamente a Grillo ed ai suoi di rinnegare la ricandidatura di Virginia Raggi.

Insomma, ciò che -a sinistra- sembrava la panacea; la possibilità di rinascita: l’unità tra Movimento grillino e PD, sta mostrando tutta la sua fragilità politica e culturale. E quel

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Redazionale

Info Daniele Marchetti

Daniele Marchetti (Lucca, 1965) risiede a Firenze. Laureato in scienze biologiche, specializzato in epistemologia nell'Università di Pisa e perfezionato in bioetica e biotecnologie nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dal 1997 è abilitato alla professione di biologo e dal 2003 è giornalista iscritto all'Ordine della Toscana. Già ricercatore nell'Università di Firenze e titolare di una borsa di ricerca del ministero degli Esteri, nel 2001 entra in Consiglio regionale della Toscana come funzionario e nel 2009 guida, con la carica di dirigente, una segreteria istituzionale. Dal 2010 è stato responsabile dell'ufficio stampa di un gruppo consiliare.

Post precedente: « Sul caso di Ledo Gori
Post successivo: Io so’ io… »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’Ulivo

29 Giugno 2022 | Il Bastian Contrario

Sull’onda dell’indubbio successo elettorale, il buon Letta, il nipote, ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo: ora un Nuovo Ulivo.

Con questa siccità?

Una recessione d’azzardo

28 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Casa dolce ufficio

15 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Lavorare stanca

6 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Mercato dell’arte: sereno variabile/2

30 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Claudio Maria Ricozzi su Il re è nudo
  • Giovanni su Difficile cambiare legge elettorale
  • Sergio su Centristi, se ci siete battete un colpo
  • Non basta nemmeno Draghi? - Rinascimento Europeo su Non basta nemmeno Draghi?
  • roberto zei su Referendum, tutti al mare?
  • FRANCESCO DE ANGELIS su Resistere alla tirannia è un dovere
  • Rossella Chietti su Pistoia: PD
  • Mauro su La guerra è con l’Occidente
  • Franco Benaglia su L’attentatuni
  • Franco Benaglia su Per un’Italia all’altezza dei suoi valori
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it