• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

C’è sempre un perché

Il nostro mini-sondaggio fra i candidati alla segreteria PD. Nessuna risposta dal gruppo Zingaretti. E’ vero che non siamo il New York Times ma…

18 Febbraio 2019 da Luciano Pallini Lascia un commento

I  riformisti non possono fuggire dal merito delle risposteda dare  ai  problemi che stanno di fronte al paese. Per questo, come giornale on-line “Soloriformisti”, abbiamo chiesto a tre campioni dei candidati (così come si usava nei tornei medievali) di rispondere a queste semplici domande:
1.        Sui migranti condivide la politica posta in essere dal ministro Minniti?
2.        Ritiene che la strada segnata dal jobs act sia da perseguire ?
3.        La buona scuola ritiene che debba essere riconfermata?
4.        Quali alleanze propone? È a favore di una alleanza con i Cinquestelle?
5.        Perché si deve votare:  Zingaretti, Martina, Giachetti
Per Martina ha risposto il Presidente del Gruppo PD al Senato Sen. Andrea Marcucci, per Giachetti ha risposto l’avv. Marco Cappa, del Comitato Nazionale Giachetti.
Per Zingaretti abbiamo chiesto all’on.le Federico Gelli, persona indubbiamente squisita e garbata. Considerato che non era arrivata risposta, dopo qualche giorno abbiamo sollecitato, ma senza successo.
Ancora sarebbe gradita una risposta ma il problema credo sia tutto politico: nel gruppone che sostiene Zingaretti chi parla di riforme (evidentemente da aggiustare e migliorare, come tutto nella vita) non è la maggioranza che invece sogna corpose controriforme e ritorni all’ordine: con una vecchia espressione, è come parlare di corda in casa dell’impiccato.

 

(N.B. Gli articoli alla sezione “Politica”)

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: PD

Info Luciano Pallini

Laureato in Economia e commercio all’università di Firenze con il massimo dei voti e la lode, Luciano Pallini è stato dal 1970 al 1975 responsabile dell’Ufficio studi del Comune di Pistoia. Qui, dal 1975 al 1988, ha ricoperto diverse cariche elettive. Già componente del consiglio di amministrazione dell’Irpet e della S.a.t. “Galileo Galilei” di Pisa, svolge da trent'anni attività di consulenza alle imprese e di ricerca economica. Attualmente svolge attività di coordinamento del Centro studi Ance Toscana e del Centro studi della Fondazione Filippo Turati. Presiede inoltre l’associazione E.s.t. (Economia società territorio) con la quale realizza progetti di sviluppo basati sulle risorse locali, in particolare i beni culturali.

Post precedente: « Quale politica per il PD?
Post successivo: La sfida del riformismo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it