• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Daniela Fedi

Arriva il “docente esperto” (?)

3 Agosto 2022 da Daniela Fedi 1 commento

Finora gli insegnanti non hanno mai avuto una carriera – uno vale uno, direbbero i grillini – ma solo una progressione economica legata all’anzianità di servizio. Cosa demotivante per gli insegnanti migliori. Tuttavia l’introduzione della figura del “docente esperto” avrebbe meritato ben altro contesto e organicità.

Archiviato in:Cultura

Pistoia: “Pistoia Davvero”

30 Maggio 2022 da Daniela Fedi Lascia un commento

Elezioni Pistoia. Cosa vogliono e perché si presentano le varie liste? Siamo a disposizione di chi vuole intervenire. Scrivere a: redazione@soloriformisti.it.  Come fa un Comune a promuovere il rilancio di un territorio. La ricetta di “Pistoia Davvero”

Archiviato in:Redazionale

Pensare globale, agire locale

25 Maggio 2022 da Daniela Fedi Lascia un commento

Fare marketing territoriale vuol dire far conoscere una identità. Le aziende si mettono a nudo con le realtà locali, dando un volto umano a quelli che online rischiano di rimanere sterili avatar e link, ma anche dando risposte concrete e tangibili a una comunità di persone.

Archiviato in:Economia

Aggiornare le lenti con cui si guarda il mondo

28 Marzo 2022 da Daniela Fedi Lascia un commento

Una Russia accerchiata dalla NATO proprio non la vedo. Chi legge così la situazione odierna, forse ha dimenticato da troppo tempo di cambiare le lenti ai suoi occhiali. E legge lo scenario odierno con le categorie di quando era giovane.

Archiviato in:Politica

Scuola, un anno sospeso?

3 Marzo 2022 da Daniela Fedi Lascia un commento

La comparazione dei risultati con gli anni precedenti rivela un calo nell’acquisizione delle competenze. Ma l’effetto è stato molto variegato sul territorio nazionale; con scuole che hanno mantenuto, o addirittura migliorato, gli standard precedenti alla pandemia.

Archiviato in:Cultura

Scuola, il ruolo degli educatori

30 Gennaio 2022 da Daniela Fedi Lascia un commento

In merito alla polemica sulle “competenze non cognitive” nella scuola fatta da Galli della Loggia sul Corriere. Gli insegnanti sono educatori e devono svolgere il loro ruolo per far crescere i ragazzi.

Archiviato in:Cultura

La scuola come priorità

20 Luglio 2021 da Daniela Fedi Lascia un commento

Lettera aperta a Draghi. Senza un buon servizio di istruzione e di educazione alla civiltà dei nostri ragazzi non salveremo la vita dell’uomo sulla terra. E non salveremo neanche la civiltà occidentale basata su valori di libertà, di equità e di solidarietà politica.  

Archiviato in:Redazionale

Ripartire dalla scuola

26 Ottobre 2020 da Daniela Fedi Lascia un commento

Occorrono investimenti per avere un’istruzione di qualità. Da troppo tempo si chiede ai docenti di arrangiarsi, di fare sempre più cose con supporti sempre meno solidi. In tempi straordinari come questi occorre pensare in grande. Le responsabilità della politica.

Archiviato in:Apertura

La scuola è una priorità?

4 Settembre 2020 da Daniela Fedi Lascia un commento

Con risorse infinite la politica non servirebbe perché non sarebbe necessario fare delle scelte. Ma non è così. Bisogna indicare le priorità. Le risorse a pioggia e i sussidi non portano da nessuna parte. Una riflessione in tre parti sulla scuola. Parte prima.

Archiviato in:Apertura

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Luigi su Ustica, l’importanza della verità
  • Luigi su Il futuro di Firenze/2
  • Carla Battistini su Il mito dell’italiano vero
  • Silvano su Il mito dell’italiano vero
  • Sergio su Gli italiani e l’ospedale
  • Redazione Solo Riformisti su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Marino su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Giovanni su Montanari candidato PD a Firenze?
  • Piero su Il salario nelle mani della politica?
  • Giancarlo su Marco Cappato sarà un banco di prova
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it