• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Un’Opa sui moderati

Il governo, egemonizzato dai grillini, sta portando il Paese alla rovina. Il centro-destra di Salvini non è un’alternativa spendibile. Renzi imponga una nuova politica o lanci un’Opa sui moderati e porti il Paese al voto.

3 Dicembre 2019 da Giancarlo Magni Lascia un commento

Ormai sul governo e la sua maggioranza non piove, grandina. E forte. Diventa quasi difficile dare conto di tutti i problemi aperti. La situazione economica sta diventando gravissima. Sul tappeto non ci sono solo Ilva e Alitalia, e scusate se è poco, ma ben 149 tavoli di crisi. Ora anche il grido d’allarme del presidente di Federmeccanica, Dal Poz. L’industria meccanica del paese sta perdendo colpi su colpi. La produzione cala da tre trimestri, meno 2,5%. La cassa integrazione è aumentata del 58%. L’export è in calo, le aspettative anche. Il giudizio sulla manovra del governo è impietoso “molti aspetti della manovra deprimono settori che stanno già soffrendo. Non basta. Da sempre Confindustria chiede la riapertura dei cantieri, peraltro già finanziati. Ma non sembra accadere.” E’ uno tsunami. Si stanno buttando via miliardi e miliardi in quota 100 e reddito di cittadinanza. Due provvedimenti che con i fatti hanno dimostrato di essere solo uno spreco di risorse. La demagogia dei grillini imperversa, i dem sono allo sbando. Per fermare Salvini si sono lanciati in questa maggioranza con lo slogan “Un governo di cambiamento”. Non è cambiato niente. Nemmeno le tante vituperate leggi di Salvini sulla sicurezza. I dem depurati di Renzi stanno subendo il fascino del populismo grillino. Si sentono discorsi agghiaccianti su nazionalizzazioni e nuove IRI, come se l’esperienza non fosse lì a dimostrare che sono strade che portano all’inferno economico. Hanno prodotto buchi miliardari in periodi nei quali non si sapeva nemmeno cosa fosse la globalizzazione, figuriamoci oggi. Ma tant’è. Il PD ha paura del voto e non si rende conto che più tardi si andrà a votare più voti perderà per strada.

Anche dal fronte dell’opposizione di centro-destra non viene niente di buono. Non dal punto di vista dei voti, i sondaggi li danno al 50%, ma da quello dell’interesse del Paese.  Salvini parla con la Madonna, Borghi continua imperterrito a sparare contro l’euro, Berlusconi è penoso, la Meloni alza solo la voce. Le minoranze più serie, da Italia Viva a Calenda, passando per +Europa, portano avanti battaglie in solitario senza capire che solo mettendosi insieme potrebbero raggiungere un minimo di massa critica per creare la prospettiva di un’alternativa seria e credibile.

Allora che fare? Ci teniamo i giallorossi o diamo il via a Salvini?

Noi crediamo ci sia un’Italia diversa che non si sente rappresentata da Salvini, da Di Maio o da Zingaretti. Un’Italia riformista, liberaldemocratica, se volete moderata, che crede nella competenza, che vuole vedere riconosciuto il merito, che cerca di affrontare i problemi guardando al rapporto costi/benefici, senza farsi imbrigliare da pregiudizi ideologici. Un’Italia che in parte guarda a Renzi, in parte a Calenda, alla Bonino o che si sente orfana del primo Berlusconi. Non è un’Italia maggioritaria ma non è nemmeno residuale. Solo che non ha punti di riferimento. E’ quest’Italia che scendendo in campo può sparigliare le carte. E oggi c’è solo un uomo che può tentare di metterla insieme ed è Renzi. Il leader di Italia Viva prenda spunto dalla manovra economica e dal prossimo avvio della cancellazione della prescrizione. Lanci due ultimatum. Uno economico e uno sulla giustizia. Si riscrive la manovra puntando sullo sviluppo e cancellando le misure assistenziali e si cancella la riforma Bonafede o cade il governo e si va al voto. Se gli ultimatum vengono accolti bene, altrimenti Renzi deve lanciare un’Opa su tutto il variegato mondo riformista, aprendo a personaggi tipo Calenda, Bonino e Carfagna, dando vita ad una sorta di Comitato di salute pubblica per salvare l’Italia e su questa base andare al voto.

Giocare insomma all’attacco nella speranza di creare uno shock elettorale che possa permettere al Paese di ripartire su basi nuove.

Tutto sarà meglio di questo lento ed inevitabile declino.

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: governo

Info Giancarlo Magni

Giancarlo Magni, giornalista professionista, ha seguito per anni, a Roma, la vita politico-parlamentare. Ha lavorato nella carta stampata, nelle radio e nelle TV. In RAI è’ stato vice-caporedattore del TGR della Toscana. Dal 2012 al 2017 è stato Vice-Presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni della Regione Toscana. Fa parte del Comitato Direttivo della Fondazione "F. Turati", una Onlus che gestisce Centri di Riabilitazione, Rsa e Centri per disabili. E' Presidente dell'ETS Raggio Verde che assiste minori e adulti affetti da autismo.

Post precedente: « Il messaggio della Madonna
Post successivo: La fuga dalla complessità »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Riccardo Catola su Il futuro di Firenze/5
  • Alessandro Giusfredi su L’Europa o si difende o muore
  • Silvano su L’Europa o si difende o muore
  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
  • Luigi su Ustica, l’importanza della verità
  • Luigi su Il futuro di Firenze/2
  • Carla Battistini su Il mito dell’italiano vero
  • Silvano su Il mito dell’italiano vero
  • Sergio su Gli italiani e l’ospedale
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it