• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Ristori e soldi non sono la priorità

Riprendiamo e pubblichiamo questo comunicato dell’Istituto Bruno Leoni. La priorità del governo Draghi è l'organizzazione di una campagna vaccinale rapida ed efficace, che consenta di tornare a vivere una vita normale, anche dal punto di vista lavorativo.

20 Febbraio 2021 da Redazione Solo Riformisti Lascia un commento

Sembra una tautologia, ma per tornare a crescere deve riprendere l’attività economica. Per questo, tra le tante missioni che il Governo Draghi dovrà affrontare la più importante non è la redazione del Pnrr, la definizione di un’agenda di investimenti pubblici o l’avvio di una nuova stagione di riforme. Il principale obiettivo del nuovo esecutivo, e quello su cui dovrà essere giudicato, è l’organizzazione di una campagna vaccinale rapida ed efficace, che consenta di tornare a vivere una vita normale, anche dal punto di vista lavorativo.

E’ vero: la performance italiana è tra le migliori in Europa. Ma questo dipende dal fatto che il numero di dosi disponibili è stato finora limitato, livellando le capacità organizzative all’interno di ciascun paese. Tuttavia, l’esperienza di Stati extra-Ue (il Regno Unito, gli Usa, Israele) mostra che, a un certo punto, la scarsità delle dosi non sarà più un vincolo e, a quel punto, tutto dipenderà dalla qualità delle catene logistiche. E’ qui che il Governo Draghi può e deve segnare un cambio di passo, attribuendo a professionisti la responsabilità e fissando obiettivi chiari e ambiziosi.

Come suggerisce un documento predisposto da Sergio Abrignani per conto dell’Associazione Minima Moralia, la campagna vaccinale dovrebbe anzitutto fissare il target (possibile e credibile) di garantire entro giugno l’immunizzazione dei circa 15,9 milioni di persone vulnerabili (di cui 13,8 milioni di ultra-sessantacinquenni e circa due milioni di individui che hanno altre fragilità). I programmi di fornitura sono compatibili con questo obiettivo, anche limitandosi ai due soli vaccini più avanzati ed efficaci, cioè quelli prodotti da Pfizer/Biontech e Moderna.

Inoltre, andrebbero replicate le buone pratiche che stanno emergendo: quella del Lazio e della Lombardia. L’aspetto cruciale è quello di mobilitare ogni risorsa – fisica e finanziaria – per accelerare il processo di vaccinazione. Ciò include l’utilizzo estensivo di ogni spazio fisico disponibile (padiglioni fieristici, palazzi congressi, ospedali, palestre) in modo da ridurre al minimo l’esigenza di realizzare nuove infrastrutture; così come di ogni risorsa disponibile. Non pensiamo solo agli ospedali privati o agli ambulatori medici, ma pure dei luoghi di lavoro come luoghi in cui si ha diritto ad essere vaccinati. Solo mettendo la campagna vaccinale al centro dell’azione di governo si può pensare di tornare a una qualche normalità.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Redazionale

Info Redazione Solo Riformisti

Post precedente: « La globalizzazione imprevidente
Post successivo: L’importanza della ricerca »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su Il futuro di Firenze/5
  • Alessandro Giusfredi su L’Europa o si difende o muore
  • Silvano su L’Europa o si difende o muore
  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
  • Luigi su Ustica, l’importanza della verità
  • Luigi su Il futuro di Firenze/2
  • Carla Battistini su Il mito dell’italiano vero
  • Silvano su Il mito dell’italiano vero
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it