• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Passata è la tempesta…

18 Marzo 2019 da Il tocco di Alviero Lascia un commento

Si avvicina la primavera, le giornate si allungano e il clima più favorevole attira moltitudini di turisti pronti a perdersi nelle nostre valli dei sapori, nel profumo ambrato dei nostri vini sinceri e per le piazze medioevali delle nostre città d’arte. Ma a giudicare dall’andamento delle nostre ultime emissioni targate “Made in Italy” il flusso turistico sembrerebbe attratto anche dal vil danaro, pardon, dal piacere del rendimento che i nostri titoli obbligazionari sanno offrire.

La tempesta spread è passata, anche se cirri minacciosi rimangono ben formati all’orizzonte a futuro monito, e il Tesoro Italiano colloca i 7,75 miliardi di Btp in offerta, suddivisi in scadenza di 3-7-20 anni. Un successo. Nonostante i rendimenti promessi oscillino dal 1,06%(a 3 anni) al 3,35% (20 anni), il nostro “turista finanziario” è ancora qui, ad accordarci fiducia e pronto a passare un periodo di soggiorno (ci auguriamo tutti di relax) nei nostri territori. E se le cosa vanno bene sulle spiagge pubbliche, in quelle private vanno persino meglio: dopo nove mesi di chiusura totale, ben 8 “bagni” hanno riaperto con una affluenza da ”alta stagione”. E siamo solo a primavera. Il prodotto dell’estate delle spiagge private sembrerebbe essere l’evergreen “covered bond”, favorito dalle previsioni Bce che hanno confermato un soleggiato t-ltro per tutta l’estate.

C’è stata una grande affluenza nei bagni privati BPER, Unicredit,Ubi e Bpm, (i primi ed unici finora ad avere aperto) e ora tutti gli altri stanno predisponendo gli ultimi ritocchi per una stagione  che si prospetta luccicante.

Insomma c’è tanta voglia di Italia, cerchiamo di assecondarla tutti favorendola e nel caso sostenendola. Abbiamo già sperimentato che basta poco per perdere la fiducia dei turisti. I piovaschi improvvisi possono sempre avvenire, soprattutto d’estate, l’importante è che poi quando ci sono, non lasciamo i turisti all’addiaccio. Non è difficile. Il motto “ognuno a casa propria”, sotto la pioggia e senza poter offrire un minimo di riparo, poi rischia di essere preso davvero sul serio…

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Nuvole e mercati

Info Il tocco di Alviero

Alviero Laureato con lode in Economia e alunno dell’Almo Collegio Borromeo, ha studiato e lavorato per alcuni anni all’estero. Master post laurea in “Contabilità e Finanza”, esperto di consulenza finanziaria e gestione del portafoglio, è stato manager nell’area dei mercati finanziari in alcuni dei principali gruppi bancari italiani e internazionali. Docente in alcuni Master post laurea, per diletto si appassiona di arte ed è autore di numerosi studi di economia e finanza dell’arte. Autore di numerose pubblicazioni, è stato insignito della Medaglia Laurenziana per la divulgazione di contenuti tematici innovativi a livello nazionale e vincitore del Premio Spoleto Festival Art 2016. Si interessa anche di politica, ma non ha vinto nessun premio. Ha una compagna e due figli che gli danno molta soddisfazione, a differenza della sua squadra del cuore… ma si sa che il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce.

Post precedente: « Il futuro delle multiutility
Post successivo: In memoria di Marco Biagi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Elisabetta Lucariello su Quando uno spot diventa un caso politico
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su Il futuro di Firenze/5
  • Alessandro Giusfredi su L’Europa o si difende o muore
  • Silvano su L’Europa o si difende o muore
  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it