• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

P.za S. Croce per l’Ucraina

“Questa non è una guerra contro l’Ucraina ma contro l’Europa, contro i valori che ci uniscono”. Con queste parole Zelensky ha fatto “tabula rasa” di ogni possibile neutralismo o terzietà. 

28 Marzo 2022 da Roberto Riviello Lascia un commento

Diciamo la verità: la sua idea di dare un segno del dolore che tutta la città di Firenze sta provando per la sorte del popolo ucraino era giustissima; ma la realizzazione è stata pessima, quando ha deciso di coprire con un tubo di stoffa nera la statua del David in piazza della Signoria. 

Perché diavolo nascondere il capolavoro michelangiolesco (anche se solo una copia) che rappresenta proprio il concetto di resistenza meglio di qualsiasi altra cosa al mondo? Se mai, avrebbe potuto esaltare il gesto coraggioso del giovane David che prepara la sua arma umile e micidiale con cui stendere il gigantesco Golia: magari mettendogli sulle spalle un mantello con i colori della bandiera ucraina, ma senza nascondere la bellezza e la potenza del corpo muscoloso e lo sguardo fiero di chi è pronto a combattere per la libertà del suo popolo.

Ma poi il Sindaco Nardella si è riscattato, perché ha organizzato nel pomeriggio di sabato 12 marzo una grande manifestazione in piazza Santa Croce, che ha raccolto consensi tra tutti i sindacati (al contrario di precedenti manifestazioni pacifiste e un po’ qualunquiste) e che ha visto presenti, accanto a molte bandiere del Pd e poche con l’ arcobaleno un po’ stinto perché risalenti a conflitti di qualche anno fa, diverse bandiere di Forza Italia, di Italia Viva e persino del M5S: per un totale di partecipanti che certamente hanno superato i 10000 previsti.

Così, quando alle 15.40, sul maxi-schermo, è apparso il presidente Zelensky – questa volta in felpa zippata e non con la solita t-shirt – è scoppiato subito l’applauso; e sono risuonate le sue parole: “Viviamo una terribile guerra…è un’aggressione cinica e crudele contro il popolo ucraino, contro persone pacifiche…le forze armate russe hanno circondato le città ucraine e le vogliono distruggere…lanciano razzi e distruggono ospedali psichiatrici…questo è odio…”

E ora leggete con attenzione la conclusione del discorso: “Questa non è una guerra contro l’Ucraina ma contro l’Europa, contro i valori che ci uniscono”.

Con queste parole Zelensky ha fatto “tabula rasa” di ogni possibile neutralismo o terzietà (che molti sedicenti pacifisti hanno predicato nei media durante queste due settimane di guerra). Chi è contro la guerra in Ucraina dovrebbe avere ben chiaro e dire senza timore chi è l’aggressore e chi l’aggredito. E se l’aggressore è ovviamente l’autocrate Putin, l’aggredito è materialmente il popolo ucraino; ma idealmente aggrediti siamo tutti noi uomini dell’Occidente libero e democratico. Per questo non possiamo voltarci dall’altra parte o limitarci a sventolare bandiere arcobaleno.

Bellissimo il coro del Maggio diretto da Daniele Gatti che nel Cenacolo di Santa Croce, prima dell’inizio della manifestazione, ha eseguito “Ave verum corpus” di Mozart, una delle ultime composizioni del Maestro.

Emozionanti i 17 rintocchi delle campane della Basilica a ricordare i giorni di guerra combattuti fino ad oggi.

Troppo sdolcinata e utopistica la canzone con cui si è scelto di chiudere la manifestazione alle 16.30: “Immagine” di Jhon Lennon. Perché il mondo immaginato dal Beatle defunto non è mai esistito e, temo, non esisterà mai. Meglio sarebbe stato ascoltare “Russians” di Sting , sicuramente più aderente al momento storico che stiamo vivendo: “Il sig Kruschev ha detto “vi seppelliremo” / Io non sottoscrivo questo punto di vista/ Sarebbe come una cosa ignorante da fare / Se anche i Russi amano i loro bambini”.

Sì, davvero, speriamo con Sting che anche i Russi amino i loro bambini (“I hope Russians love their children too”); ma di certo sappiamo che non amano i bambini ucraini.

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Roberto Riviello

R.R. nel 1978 si è laureato in Filosofia nell'Università di Firenze ed ha sempre insegnato negli istituti secondari della Toscana. Ha scritto per la radio, il cinema e il teatro. Trascorre il suo tempo libero passeggiando in campagna. È appassionato di storia, arte e cucina.

Post precedente: « Da che parte stare
Post successivo: Se Putin regge, se Putin cade »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’Ulivo

29 Giugno 2022 | Il Bastian Contrario

Sull’onda dell’indubbio successo elettorale, il buon Letta, il nipote, ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo: ora un Nuovo Ulivo.

Con questa siccità?

Una recessione d’azzardo

28 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Casa dolce ufficio

15 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Lavorare stanca

6 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Mercato dell’arte: sereno variabile/2

30 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Claudio Maria Ricozzi su Il re è nudo
  • Giovanni su Difficile cambiare legge elettorale
  • Sergio su Centristi, se ci siete battete un colpo
  • Non basta nemmeno Draghi? - Rinascimento Europeo su Non basta nemmeno Draghi?
  • roberto zei su Referendum, tutti al mare?
  • FRANCESCO DE ANGELIS su Resistere alla tirannia è un dovere
  • Rossella Chietti su Pistoia: PD
  • Mauro su La guerra è con l’Occidente
  • Franco Benaglia su L’attentatuni
  • Franco Benaglia su Per un’Italia all’altezza dei suoi valori
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it