• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Meno male che c’è Damiano

Chiediamo a Damiano dei Maneskin di mettersi un paio di pantaloni normali e delle scarpette da ginnastica al posto dei tacchi a spillo, e di andare alla sfilata del 25 aprile nella Capitale. E di ripeterlo lì il suo grido coraggioso e rabbioso: “Ucraina libera, fuck Putin”.

23 Aprile 2022 da Roberto Riviello Lascia un commento

Meno male ci sono i Maneskin e soprattutto c’è Damiano che dal palco del Coachella in California ha gridato forte e chiaro: “Ucraina libera, fuck Putin”. Ma che cavolo, ci voleva una rock band di ragazzi de’ Roma – che ormai se la giocano coi Rolling Stones e hanno ridato vitalità a una scena musicale da troppi anni piena solo di robaccia rap e trap – per schierarsi dalla parte di un popolo invaso dai carri armati russi, senza se e senza ma?

E tutte quelle altre star nostrane, da Jovanotti a Piero Pelù, Fiorella Mannoia, Negrita, Edoardo Bennato etc. che per anni hanno tuonato contro le bombe degli Amerikani alle feste del primo maggio in piazza San Giovanni, e hanno cantato Bella ciao in tutte le salse e sempre Resistenza Resistenza, stop the War, fuori l’Italia dalla Nato, libera Palestina, Israele assassino e Immagine all the people living life in peace?

Se così stanno le cose, allora chiediamo a Damiano dei Maneskin di mettersi un paio di pantaloni normali e delle scarpette da ginnastica al posto dei tacchi a spillo, e di andare alla sfilata del 25 aprile nella Capitale. E di ripeterlo lì il suo grido coraggioso e rabbioso: “Ucraina libera, fuck Putin”.

Ci sarà veramente bisogno della sua presenza (ti prego, Damiano, almeno per quel giorno niente imbracature sadomaso sul petto), perché la manifestazione della Liberazione a Roma sarà guidata da un certo Gianfranco Pagliarulo, presidente dell’Anpi, che già da anni parlava del “regime nazistoide di Kiev” e che, dopo aver espresso la sua neutralità persino di fronte ai cadaveri abbandonati sulla strada di Bucha, adesso se n’è uscito definendo le bandiere della Nato “inappropriate”. Ne ha dette tante di cazzate mostruose questo ex parlamentare cossuttiano il quale ancora sogna i bei tempi dell’Unione Sovietica e delle bandiere con la falce e il martello, che Maurizio Verona, sindaco di Sant’Anna di Stazzema dove i militari nazisti autentici massacrarono decine di civili durante la ritirata, ha dichiarato a Il Foglio: “Io questo Pagliarulo preferisco non ascoltarlo, mi fa male vedere dove trascina la storia dei partigiani”.

E’ proprio un paradosso questa concezione della Resistenza per cui sono buone tutte le Resistenze del mondo, dai tempi dei partigiani spagnoli contro la dominazione napoleonica in poi, ma non quella del popolo ucraino che viene bombardato e massacrato da quasi due mesi. Chissà perché, quando gli invasori provengono da Mosca, scatta sempre un riflesso condizionato, soprattutto in certi ambienti dell’antica tradizione marxista, per cui sì è vero che Putin è l’aggressore… però gli ucraini se la sono cercata: come gli è venuto in mente di schierarsi con l’Occidente democratico?

Ma lasciamoli dire questi pacifisti filosovietici: chissenefrega che Vauro continui a pubblicare vignette che fanno inorridire persino il suo collega Staino; o che il prof Montanari ripeta sempre il mantra che sarebbe stato meglio per gli ucraini arrendersi subito e fare la pace.

A noi liberali e libertari basta che Damiano dei Maneskin ritorni a sventolare la bandiera del rock e a gridare forte e chiaro: “Ucraina libera, fuck Putin”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Roberto Riviello

R.R. nel 1978 si è laureato in Filosofia nell'Università di Firenze ed ha sempre insegnato negli istituti secondari della Toscana. Ha scritto per la radio, il cinema e il teatro. Trascorre il suo tempo libero passeggiando in campagna. È appassionato di storia, arte e cucina.

Post precedente: « Se il mondo cammina a velocità diverse
Post successivo: Liberazione, c’è solo una strada »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it