• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Mattarella, dove sei?

Mercoledì 18 novembre il movimento politico creato da Carlo Calenda, Azione, ha diffuso il comunicato che riportiamo integralmente, condividendolo in pieno. Come il nostro giornale ha già scritto non si può più andare avanti così. Mattarella deve intervenire.

28 Novembre 2020 da Redazione Solo Riformisti 1 commento

Possiamo riflettere un secondo su come sono andati gli ultimi giorni? Possiamo farlo in modo razionale e senza partigianeria?

La Ministra Azzolina ha detto ieri in TV che “servono i tamponi rapidi che ora Arcuri ha comprato, siamo disponibili a scaglionare gli ingressi a scuola e abbiamo chiesto un’organizzazione precisa per quanto riguarda i trasporti”. Insomma sta facendo il piano per il rientro a scuola tre mesi dopo il rientro a scuola.

Di Maio ha scritto che grazie a lui c’è stata una conversione del 300% dei contratti a tempo determinato in indeterminato. Come sia possibile, da un punto di vista matematico, una conversione del 300%, lo sa solo lui.

Meloni ha difeso Polonia e Ungheria contro “l’Eurosistema”. Sono due paesi che oltre che rubare i posti di lavoro e gli investimenti all’Italia stanno mettendo il veto sul Recovery Fund. La Meloni dovrebbe essere quella patriottica che difende l’interesse italiano.

Arcuri ha detto che le terapie intensive non sono sotto stress, perché si è scordato di calcolare le persone che finiscono in terapia intensiva per ragioni diverse dal Covid. Glielo hanno dovuto ricordare i medici.

Siccome Arcuri si è dimostrato particolarmente capace, il Governo ha deciso di affidargli, oltre alla distribuzione dei vaccini, anche la gestione dell’ILVA. Arcuri ha annunciato che comprerà la maggioranza per 400 milioni da Mittal. Abbiamo fatto saltare un contratto blindato con il più grande gruppo del mondo, che prevedeva 1,8 miliardi dati allo Stato e ai creditori e 2,4 miliardi di investimenti e ora abbiamo Arcuri acciaierie. Finirà come Alitalia.

Salvini ha preso una posizione argomentata e pragmatica sull’emergenza sanitaria: “se mi toccano il Natale divento una bestia”.

Intanto il Presidente del Parlamento Europeo Sassoli ha buttato lì l’idea di cancellare i debiti dei paesi fatti durante il Covid. Non ha spiegato come ovviamente, e successivamente ha in parte ritrattato, ma il danno è stato fatto. È del tutto evidente che mentre siamo in attesa del perfezionamento del Recovery Fund, con i paesi “frugali” che non aspettano altro che una scusa per bloccarlo o limitarlo, questa boutade è tanto inutile quanto pericolosa. Si può e si deve discutere di come gestire i debiti nazionali gonfiati dal Covid; ma non così e non adesso.

Su quanto avvenuto in Calabria sapete tutto. Tre Commissari saltati in tre giorni. Vale però la pena notare, per ciò che concerne lo scaricabarile regioni verso Stato centrale, che la Calabria è stata gestita direttamente dal Governo e da Arcuri sin dall’inizio della pandemia. Ed è stato un bel disastro. Lo scrivo a beneficio di quelli che dicono “ah se avessimo tutto il SSN gestito direttamente dallo Stato”.

Dobbiamo renderci conto che non possiamo andare avanti così. È arrivato il momento di chiamare un time out. L’unico a poterlo fare è il Presidente della Repubblica. Personalmente ritengo che sia arrivato il momento di costituire un Governo del Presidente formato da persone che abbiano amministrato, “tecnici di area” come si sarebbe detto una volta, sostenuto da tutte le forze politiche.

Ma ove ciò non fosse possibile occorre un profondo rimpasto di Governo, il cambiamento di Arcuri e dei Ministri manifestamente inadeguati e un tavolo permanente con tutte le opposizioni e le regioni. Il galleggiamento non è più una possibilità.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Redazionale

Info Redazione Solo Riformisti

Post precedente: « Il silenzio su Israele
Post successivo: L’arrocco di Forza Italia »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gerardo Coppola dice

    28 Novembre 2020 alle 11:01

    se anche Calenda se ne e’ accorto siamo messi veramente male. Evviva il rimpastone di governo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’Ulivo

29 Giugno 2022 | Il Bastian Contrario

Sull’onda dell’indubbio successo elettorale, il buon Letta, il nipote, ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo: ora un Nuovo Ulivo.

Con questa siccità?

Una recessione d’azzardo

28 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Casa dolce ufficio

15 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Lavorare stanca

6 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Mercato dell’arte: sereno variabile/2

30 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Giovanni su Difficile cambiare legge elettorale
  • Sergio su Centristi, se ci siete battete un colpo
  • Non basta nemmeno Draghi? - Rinascimento Europeo su Non basta nemmeno Draghi?
  • roberto zei su Referendum, tutti al mare?
  • FRANCESCO DE ANGELIS su Resistere alla tirannia è un dovere
  • Rossella Chietti su Pistoia: PD
  • Mauro su La guerra è con l’Occidente
  • Franco Benaglia su L’attentatuni
  • Franco Benaglia su Per un’Italia all’altezza dei suoi valori
  • Lo statalismo è sempre in auge - Rinascimento Europeo su Lo statalismo è sempre in auge
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it