• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli
La Toscana torna al centro della politica italiana: dietro la candidatura Letta, gli accordi per il Colle.

La Toscana e la partita del Colle

La Toscana torna al centro della politica italiana: dietro la candidatura Letta, gli accordi per il Colle.

27 Luglio 2021 da Daniele Marchetti Lascia un commento

Rieccola!

Dopo la battaglia per le primarie in quel di Bologna, la rossa Toscana si riprende il centro della scena nello scacchiere “sinistro” della politica italiana.

A riaccendere le polveri (e gli appetiti) la candidatura del pisano d’oltralpe Enrico Letta: il pesce più grosso che poteva capitare per tentare di sistemare le molte questioni rimaste in sospeso (e sempre ostacolate da Roma) dopo le elezioni regionali dello scorso anno. E, forse, molto di più!

Un vulnus che rischia di ripercuotersi pesantemente sul neo segretario e neo candidato in una terra arcigna, tradizionalista e visceralmente campanilista come la patria del Palio.

In Toscana tutto è ribaltato! Il PD governa con Italia Viva (nemico per eccellenza a livello romano), mentre il Movimento 5 Stelle (interlocutore privilegiato del Nazareno) è schierato fermamente all’opposizione.

Ma c’è di più.

In Toscana, al di là della concessione della vicepresidenza della Regione ed 1 assessorato su 8, Italia Viva è sempre stata mal tollerata, sopportata quasi snobbata. Una presenza, insomma, decisamente poco gradita a cui nei mesi si sono aggiunti fatti assai indigeribili per qualsiasi alleato: l’accordo PD-opposizione per la revisione dello Statuto regionale e l’ampliamento della Giunta a 9 assessori (il posto mancante per il PD di Massa-Carrara): partita nella quale i renziani non hanno toccato palla. E l’approvazione di una mozione PD-M5S a Palazzo vecchio che nei fatti si pone come un serio (se non definitivo) ostacolo al potenziamento di Peretola: lo scalo fiorentino per il quale l’ex Premier Matteo Renzi aveva speso molte energie e fatto arrivare sul suolo toscano ingenti finanziamenti.

Screzi su screzi a cui il candidato Enrico Letta in persona non ha voluto far mancare il carico da novanta dichiarando che se dovesse perdere a Siena saprà “trarne le conseguenze”. Un invito a nozze per un nuovo “Enrico stai sereno”!

Eppure questa volta tutto è diverso. In Toscana si gioca una partita molto più grande!

Certo, tutto -in politica- è importante: le mille scadenze congelate da mesi che interessano la Giunta Giani, un riconoscimento vero e concreto ad Italia Viva quale partner strategico per il PD, l’ammodernamento infrastrutturale di Firenze e dell’intera regione.

Ma dietro il sostegno alla candidatura di Enrico Letta sembra esserci molto di più: la sfida su cui oggi tutti gli occhi sono puntati; la partita del Colle più alto.

Se a Siena Enrico Letta verrà proclamato candidato unitario significherà che si è costituita una compagine di forze capace di determinare l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica.

Altrimenti ognuno si terrà le mani libere con tanti saluti per le ambizioni personali!

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Redazionale

Info Daniele Marchetti

Daniele Marchetti (Lucca, 1965) risiede a Firenze. Laureato in scienze biologiche, specializzato in epistemologia nell'Università di Pisa e perfezionato in bioetica e biotecnologie nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dal 1997 è abilitato alla professione di biologo e dal 2003 è giornalista iscritto all'Ordine della Toscana. Già ricercatore nell'Università di Firenze e titolare di una borsa di ricerca del ministero degli Esteri, nel 2001 entra in Consiglio regionale della Toscana come funzionario e nel 2009 guida, con la carica di dirigente, una segreteria istituzionale. Dal 2010 è stato responsabile dell'ufficio stampa di un gruppo consiliare.

Post precedente: « Scienza e consenso
Post successivo: E adesso la scuola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Le competenze

31 Luglio 2022 | Il Bastian Contrario

Grillo ha tenuto il punto. Il limite dei due mandati vale per tutti. Il mondo dei 5Stelle è in fibrillazione. Alcuni big se ne sono già andati, altri si stanno preparando.

Alcuni però rilanciano. “Bisogna difendere le competenze” dicono.

Quali?

Una recessione d’azzardo

28 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Casa dolce ufficio

15 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Lavorare stanca

6 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Mercato dell’arte: sereno variabile/2

30 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Luigi Martano su Il “terzo polo” esiste
  • Luigi su Ammucchiate elettorali? No, grazie
  • Roberto su Indietro tutta
  • Paolo Pecchioli su Draghi, una lezione di serietà
  • Alessandro Ferrari su PD, ancora un’occasione persa
  • La confusione delle Città Metropolitane - Rinascimento Europeo su La confusione delle Città Metropolitane
  • Fsusto ferrara su Grillini dentro?
  • Antonio Mele su Memorandum per gli antipatizzanti
  • Alessandro su Memorandum per gli antipatizzanti
  • Giovanni su Memorandum per gli antipatizzanti
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it