• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

La perfida Albione saluta, ma anche l’Europa piange

28 Gennaio 2020 da Il tocco di Alviero Lascia un commento

Venerdì prossimo la “perfida Albione” saluterà l’Europa e il divorzio tra Regno Unito e Unione Europea sarà ufficiale. Sarà un appuntamento unico e storico, anche se dal 1 di febbraio avremo un periodo di transizione in cui si dovrà, a dir la verità, trovare l’intesa su un bel po’ di cose: accordi commerciali bilaterali, accordi sulla sicurezza, sulla politica energetica, sulla ricerca medica, sugli spazi aerei, sull’immigrazione, sui rapporti tra mercati finanziari etc etc…

Ci sono migliaia di norme da scrivere o riscrivere ex novo, una intera legislazione da discutere, trascrivere ed attuare entro la fine dell’anno, se non si vuole arrivare alla spaventosa “Brexit no deal”, che temo, sia di qua, che di là, non si sappia esattamente cosa possa comportare, ma suona solennemente male.

Qualcuno potrebbe obiettare che “chi è causa del suo mal pianga se stesso” e che comunque il volenteroso e spavaldo Boris Johnson saprà stupirci ancora.

Al di là della inevitabile incertezza che si respirerà per tutto l’anno oltremanica, al di là della debolezza in cui si trovano attualmente le imprese britanniche e la loro valuta nazionale, al di là che solo la storia ci dirà se gli inglesi hanno fatto bene a seguire così tanto la “pancia” del popolo, prima di studiare, definire e trovare le opportune soluzioni ad un problema, ritengo che il vero punto sia un altro:  è probabilmente finita l’idea di Europaintesa come potenza economica e commerciale.

Eravamo nati per essere un contraltare della potenza americana, ci ritroveremo ad essere periferia di economie mature molto più solide di noi (USA) o di economie emergenti molto più aggressive di noi (Cina).

E noi, Italia, rischiamo di essere periferia della periferia, praticamente un ghetto.

Il fatto poi che altre economie simili alla nostra o di Paesi limitrofi siano destinate ad impoverirsi è una pericolosissima consolazione: è meglio avere una casa modesta in un bel quartiere residenziale, o una casa anonima in un quartiere degradato?

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Nuvole e mercati

Info Il tocco di Alviero

Alviero Laureato con lode in Economia e alunno dell’Almo Collegio Borromeo, ha studiato e lavorato per alcuni anni all’estero. Master post laurea in “Contabilità e Finanza”, esperto di consulenza finanziaria e gestione del portafoglio, è stato manager nell’area dei mercati finanziari in alcuni dei principali gruppi bancari italiani e internazionali. Docente in alcuni Master post laurea, per diletto si appassiona di arte ed è autore di numerosi studi di economia e finanza dell’arte. Autore di numerose pubblicazioni, è stato insignito della Medaglia Laurenziana per la divulgazione di contenuti tematici innovativi a livello nazionale e vincitore del Premio Spoleto Festival Art 2016. Si interessa anche di politica, ma non ha vinto nessun premio. Ha una compagna e due figli che gli danno molta soddisfazione, a differenza della sua squadra del cuore… ma si sa che il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce.

Post precedente: « La protesta degli avvocati
Post successivo: La lezione dell’Emilia Romagna »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it