• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

La mossa pericolosa di Renzi

Per ora non c’è spazio per una crisi di governo. Le mosse di Renzi hanno il solo fine di acquisire più visibilità. Ma il gioco è pericoloso. Le condizioni per un nuovo esecutivo ci saranno solo all’inizio della Fase 3.

12 Maggio 2020 da Daniele Marchetti Lascia un commento

La sorte del Governo Conte-Bis sembra essere sempre più legata alle decisioni di Italia Viva e del suo leader Matteo Renzi.

Eppure proprio l’ex Premier è il primo a sapere che il Colle più Alto non potrebbe avallare alcuna crisi al buoi soprattutto in un periodo tanto delicato per il Paese.

L’unica alternativa all”Esecutivo giallo-rosso potrebbe essere un Governo istituzionale capace di coinvolgere molti (se non tutti) i partiti.

Al di fuori di questo scenario -come ha ben sottolineato la velina “sfuggita” agli uffici stampa del Quirinale- ogni azzardo porterebbe dritti alle elezioni: uno spauracchio per molti attori di maggioranza.

Il resto: minacce di dimissioni, sfiducie personali, sit-in di piazza, avvisi di sfratto più o meno arcigni, è fuffa!

Chiunque dovesse abbandonare la nave del Conte-Bis nel momento di massima difficoltà per il Paese (e l’uscita dalla pandemia si appresta a diventare per l’Italia uno dei periodi più duri della storia repubblicana) si esporrebbe ad un dileggio decisamente insopportabile per ogni forza politica soprattutto per quelle che hanno ispirato e voluto strenuamente l’Esecutivo giallo-rosso.

Quindi calma e gesso!

Come ha sottolineato il Prof. Massimo Cacciari: “l’Italia nelle settimane a venire avrà bisogno di misure talmente potenti da far tremare i polsi ad ogni Governo”.

È in quell’istante (la fase 3 o 4 della pandemia) che potrebbero aprirsi le condizioni per la rivisitazione della maggioranza con l’eventuale insediamento di un “Governo del Presidente”; ovvero di una esperienza di amplissima condivisione ed alta autorevolezza basata su un programma eccezionale, chiaro, concreto e ragionevole (aggettivo assai indicativo utilizzato dal Presidente Mattarella in occasione del messaggio del 1 Maggio).

Non esistono scorciatoie!

Qualsiasi mossa azzardata costerebbe cara all’avventore (il tempo dello “stai sereno è lontano) e finirebbe addirittura per rafforzare l’attuale “incerto” Governo al quale nonostante tutto, nonostante i mille comitati di esperti, la clausura forzata, le cabine di regia, i tanto odiati DPCM (Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri non ratificati dal Parlamento), deve essere riconosciuto il merito di traghettare il Paese fuori da uno tsunami sanitario neppure immaginabile appena qualche mese fa.

Resta il dopo. Forse quella sarà un’altra storia anche per l’Esecutivo. Ma ora non c’è fuori pista che conduca alla mèta di una crisi di Governo. Adesso Sergio Mattarella come la realtà (sempre preziosa consigliera) ed il buon senso non lo permetterebbero.

 

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Daniele Marchetti

Daniele Marchetti (Lucca, 1965) risiede a Firenze. Laureato in scienze biologiche, specializzato in epistemologia nell'Università di Pisa e perfezionato in bioetica e biotecnologie nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dal 1997 è abilitato alla professione di biologo e dal 2003 è giornalista iscritto all'Ordine della Toscana. Già ricercatore nell'Università di Firenze e titolare di una borsa di ricerca del ministero degli Esteri, nel 2001 entra in Consiglio regionale della Toscana come funzionario e nel 2009 guida, con la carica di dirigente, una segreteria istituzionale. Dal 2010 è stato responsabile dell'ufficio stampa di un gruppo consiliare.

Post precedente: « Genova per noi
Post successivo: Lo scandalo Bonafede – Di Matteo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it