• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Il virologo fascio-leghista

La politica faccia un passo indietro e lasci prendere le decisioni agli scienziati. Purtroppo i nipotini di chi processò Galilei hanno, in Italia, ancora diritto di cittadinanza.

23 Febbraio 2020 da Roberto Riviello Lascia un commento

Chissà cosa diranno, ora che il Coronavirus è evidentemente sbarcato in Italia e ha già prodotto un focolaio in Lombardia con due morti e numerosi contagiati che non avevano mai messo piede in Cina, quelli che predicavano contro il razzismo anticinese e l’eccesso di allarmismo.

Continueranno a minimizzare il problema, magari andando a cenare in un ristorante cinese come ha fatto il sindaco di Milano Beppe Sala, per dimostrare ai suoi cittadini paranoici che non c’è da avere paura? Oppure se la prenderanno ancora con il virologo di fama mondiale Roberto Burioni, insultandolo e chiamandolo “fascio-leghista” – è il caso del presidente della Toscana Enrico Rossi -, perché disse subito che, per evitare la diffusione del contagio, bisognava mettere in quarantena tutti quelli che venivano dalla Cina?

Eh sì, perché per i soliti pensatori politicamente corretti, con in testa il nostro ministro della Sanità Roberto Speranza, nel mondo non c’era un allarme epidemia da Covid-19, ma il pericolo di una nuova ondata di razzismo e di xenofobia; e magari anche di fascismo, visto che ci siamo.

Tanto è vero che quando i governatori delle regioni del Nord si erano azzardati a scrivere una lettera al capo del governo, suggerendo di tenere i bambini che arrivavano dalla Cina – cinesi o italiani che fossero – lontani dalle scuole almeno per un paio di settimane, così come gli scienziati suggerivano, i benpensanti progressisti hanno gridato scandalizzati contro di loro, naturalmente chiamandoli xenofobi. E, di conseguenza, Conte e il ministro Speranza hanno inventato la formula della quarantena su base volontaria: praticamente una barzelletta che purtroppo non fa più ridere, visto come poi sono andate le cose.

E se qualcuno ancora oggi avesse un dubbio, magari di carattere legale, circa l’oportunità di una misura drastica come quella della quarantena, legga le parole del professor Burioni: “Da un mese e mezzo ripeto che per bloccare la circolazione del virus è indispensabile mettere in quarantena chi torna dalla Cina e chi ha avuto contatti con persone infettate” (La Nazione, 22 febbraio).

La politica, dunque, faccia un passo indietro, soprattutto perché finora si è dimostrata incapace di affrontare il fenomeno; e lasci prendere le decisioni agli scienziati. Ma non sarà facile che alla scienza venga riconosciuto il ruolo che le spetta quantomeno in questo momento di grave emergenza. Lo sappiamo bene che l’Italia è il paese dove ancora circolano idee antiscientifiche ed esiste persino un movimento contro i vaccini. Purtroppo, quelli che processarono Galileo nel XVII secolo hanno lasciato una nefasta eredità culturale, che è stata raccolta anche da chi considera Roberto Burioni un pericoloso fascio-leghista.

Una postilla: in Italia, il noto fisico Franco Prodi, che ha smontato con dati empirici la teoria “gretina” dei cambiamenti climatici, si è salvato da accuse infamanti ma politically correct solo grazie al fatto di essere il fratello di un certo Romano.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Opinioni

Info Roberto Riviello

R.R. nel 1978 si è laureato in Filosofia nell'Università di Firenze ed ha sempre insegnato negli istituti secondari della Toscana. Ha scritto per la radio, il cinema e il teatro. Trascorre il suo tempo libero passeggiando in campagna. È appassionato di storia, arte e cucina.

Post precedente: « Gesuiti, Euclidei…
Post successivo: Senza Speranza »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it