• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Il “terzo polo” esiste

Non è vero che la scelta di Calenda affossa il “terzo polo”. Chi non vuole votare “turandosi il naso”, ma anche chiudendosi gli occhi, un’alternativa ce l’ha. Dipende solo da come si vota.  

3 Agosto 2022 da Gabriele Toccafondi 1 commento

Mario Draghi ha terminato il suo intervento al Senato due settimane fa sulla fiducia chiedendo ai senatori: “Siete pronti ad andare avanti”?

La storia dei voti espressi ha risposto di No.

Non tutti, perché chi ha risposto (e votato) Si c’è stato. Chi ha votato No, chi si è astenuto, chi non ha votato quel giorno, ovvero 5 stelle, forza Italia e lega, non sono credibili se in campagna elettorale racconteranno di aver aiutato l’Italia, sostenendo il governo guidato da uno degli italiani più stimati nel mondo.

Subito dopo la fine improvvisa del governo Draghi, e’ emersa la domanda: chi vuole proseguire “l’agenda Draghi”?

Non certo Conte e i 5 stelle che il governo Draghi lo hanno prima indebolito e poi mandato a casa.

Non certo i sovranisti urlatori di Meloni e Salvini che la fiducia non l’hanno mai votata: Meloni, e non l’hanno votata nel momento cruciale: Salvini.

Non certo Forza Italia, che dopo aver chiesto per decenni la rivoluzione liberale, si trova a rimorchio dei sovranisti, e nel momento cruciale la fiducia a Draghi non l’ha data.

L”agenda Draghi la poteva rivendicare il Pd che nonostante abbia tentato in tutti i modi l’alleanza con Conte (punto di riferimento importantissimo dei progressisti), aveva detto di voler fare una grande alleanza riformista non deludendo quanto fatto in questi 18 mesi di governo. Peccato che poco dopo il Pd ha deciso di creare una coalizione, più simile ad un’armata brancaleone con dentro tutti, ma proprio tutti, che ad un’alleanza riformista. Tanto che adesso neppure il Pd può avere le carte in regola per dire “ci pensiamo noi a proseguire l’agenda Draghi”.

Una agenda che era nel DNA di Azione. Era. Perché quando fai un accordo elettorale con il Pd, Sinistra Italiana (quelli che hanno votato contro la fiducia a Draghi per 55 volte), i Verdi del no a infrastrutture fondamentali, i fuoriusciti dei 5 stelle compreso Gigi Di Maio, quello che andava ad incontrare i gilet gialli in Francia e che si affacciava al balcone di Chigi grifando: “abbiamo abolito la povertà”. Ecco dopo tutto questo, può Azione rappresentare l’agenda Draghi? No.

Italia Viva può, lo farà e lo farà a testa alta.

Non siamo stati, e non siamo, tutti la stessa cosa.

Chi, come tanti commentatori (compreso Giancarlo Magni su queste pagine), afferma:

“la scelta di Calenda e Bonino affossa la possibilità di un terzo polo che non si limiti a fare testimonianza”, non dice la verità. Mi spiego meglio: dice la verità quando afferma che Calenda e Bonino non hanno avuto volontà e coraggio, ma non è vero che il “terzo polo” non ci sarà. Chi non vuole dare fiducia e il voto a sovranisti e populisti una possibilità ce l’ha. Chi non vuole votare semplicemente perché: “altrimenti vince l’altro” una possibilità ce l’ha. Chi non ha paura di dire che l’Italia ha bisogno di scelte, di  idee e di coraggio un’alternativa ce l’ha. Chi non vuole votare “turandosi il naso”, ma anche chiudendosi gli occhi, un’alternativa ce l’ha.

Che questa alternativa coraggiosa, abbia una possibilità e non sia una “testimonianza”, non dipende solo da chi scrive o da chi si candida, ma da chi legge e andrà a votare.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Gabriele Toccafondi

Post precedente: « Arriva il “docente esperto” (?)
Post successivo: Perché scegliere la Bonino »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Luigi Martano dice

    4 Agosto 2022 alle 07:24

    In bocca al lupo Renzi. Il mio sostegno ci sarà sempre

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Il tema

1 Giugno 2023 | Il Bastian Contrario

Ci piace portare insieme ai nostri amministratori il PD verso un futuro che, grazie anche alle nuove norme europee, sempre di più investa e costruisca dei cicli positivi, diciamo, della circolarità uscendo dal modello lineare. E’ questo il tema.

Ah, ecco…

(by Elly Schlein)

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Luigi su Sanità pubblica, cosa non funziona
  • Giulio Di Donato su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Maria Acomanni su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Giorgio Linguaglossa su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano Dalpasso- Urbanista territorialista su Cattolici e Partito Democratico
  • Il macigno del debito pubblico - Rinascimento Europeo su Il macigno del debito pubblico
  • Maria Acomanni su Da promessi a falliti sposi
  • Gloria Pianigiani su Partito unico liberaldemocratico: la pazienza è finita
  • Maria Acomanni su Partito unico liberaldemocratico: la pazienza è finita
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it