• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Il pericolo pubblico numero 1

Più in là di Conte, in uno spazio ideologico indefinibile e che rasenta l’irrazionalismo, ci sono solo Di Battista, Carlo Freccero e gli anarchici no Tav. Ma a differenza degli altri, che se li filano sono gli aficionados, l’avvocato del popolo Conte è davvero pericoloso

17 Luglio 2022 da Roberto Riviello Lascia un commento

Come se non fossimo coinvolti, anche senza aver messo i “boots on the ground”,  in una guerra ai confini d’Europa. Come se le conseguenze di tale guerra non avessero innescato una crisi energetica e di conseguenza economica, con l’inflazione risalita ad azzannare i nostri stipendi, pensioni e risparmi. E come se la pandemia, con tutte le maledette varianti possibili e immaginabili, non fosse ancora una minaccia all’orizzonte, qualcuno ha deciso di accendere la miccia di una crisi di governo sfiduciandolo proprio sula Decreto Aiuti: 23 miliardi tondi tondi per ridare fiato alle famiglie.

Allora vediamo di capirlo una volta per tutte chi sta davvero dalla parte delle famiglie italiane. Di certo non sta dalla loro parte il sedicente avvocato del popolo Giuseppe Conte di cui occorre sempre tenere a mente l’iter politico per inquadrare il personaggio: entrato in politica dal portone principale di palazzo Chigi con l’aureola del giurista pugliese che si sente erede di Aldo Moro, si mette a guidare il governo bipopulista di Salvini e Di Maio che varano il reddito di cittadinanza e quota 100, giusto per dirne un paio; poi, con una piroetta si libera dell’ex alleato leghista e si trasforma in leader socialdemocratico nel Conte bis; infine, dopo avere subito la defenestrazione renziana, ce lo ritroviamo “descamisado” alla guida dei qualunquisti 5stellati, che va in piazza e grida contro il termovalorizzatore a Roma nonché per la pace in Ucraina (leggi: per la vittoria della Russia) e  l’ampliamento del reddito di cittadinanza.

Insomma, più in là di lui, in uno spazio ideologico indefinibile e che rasenta l’irrazionalismo, ci sono solo Di Battista, Carlo Freccero e gli anarchici no Tav. Ma se Di Battista sembra un bambinone egocentrico che fa pena; Carlo Freccero se lo filano solo i pazzi scatenati del complotto mondiale; gli anarchici si limitano a tirare sassi e petardi in Val di Susa, l’avvocato del popolo Conte è, invece, davvero pericoloso. Visto che è stato capace di teleguidare i suoi ministri e di innescare la crisi che potrebbe far fare le valigie all’unica personalità di rilievo, Mario Draghi, in grado di: garantire a livello europeo l’implementazione del Pnnr; assicurare i mercati sulla stabilità dell’azione di governo e sulla realizzazione delle riforme necessarie; mantenere salda la posizione italiana all’interno dell’Alleanza atlantica e, soprattutto,   in difesa del popolo ucraino.

Chi, dunque, ha minato il processo voluto e messo in atto dal governo di unità nazionale presieduto da Mario Draghi non dev’essere considerato solo un irresponsabile e un cinico voltagabbana, bensì un vero e proprio pericolo per tutti gli italiani.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Roberto Riviello

R.R. nel 1978 si è laureato in Filosofia nell'Università di Firenze ed ha sempre insegnato negli istituti secondari della Toscana. Ha scritto per la radio, il cinema e il teatro. Trascorre il suo tempo libero passeggiando in campagna. È appassionato di storia, arte e cucina.

Post precedente: « Giuseppi non ne ha mai indovinata una
Post successivo: E ora? »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Elisabetta Lucariello su Quando uno spot diventa un caso politico
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su Il futuro di Firenze/5
  • Alessandro Giusfredi su L’Europa o si difende o muore
  • Silvano su L’Europa o si difende o muore
  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it