• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Grillini per natura

Una parte del PD è “grillina” per storia e natura. Avere mandato a processo il capo dell’opposizione è stato un errore imposto dal giustizialismo imperante.

6 Febbraio 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

Non è che il Pd si è grillizzato, come dice Emma Bonino, è che i cascami dei Ds, diventati Pd, sono “grillini” per natura e per storia, e non lo erano finora solo perché il movimento di Grillo, nella sua fase aurorale, aveva impedito che emergessero. Ora che il suddetto movimento è alla canna del gas, ecco che arrivano i sostituti e tutto si ricompone. Il garantismo va in archivio; il giustizialismo impazza, mandando a processo il capo dell’opposizione che in questa funzione può non piacere, ma ha questo ruolo in Italia. Si annienta l’autonomia della decisione politica che può ben essere criticata con ogni durezza, ma non sottoposta al giudizio delle Procure che impazzano dappertutto e per ogni cosa, fino a voler riscrivere, in certi casi, la storia d’Italia. Vi immaginate Salvini in galera? Si annienta la distinzione dei poteri con effetti devastanti sulla coscienza pubblica. La democrazia italiana, così usata e deviata, diventa una cattiva pedagogia per i suoi cittadini, molti dei quali possono anche gioire per le decisioni prese, ma proprio per questo interiorizzano il populismo che in forme varie continua a dominare su tutto.
Spero che Matteo Renzi tenga duro sulla prescrizione, anche se dovesse capire che non gli darà vantaggi elettorali. Ieri ascoltavo in Tv l’ottimo Carofiglio, ex-magistrato-scrittore, discettare, con aria di sufficienza indignata, sul fatto che si tratta di un falso problema, quasi una deviazione psicopatologica e propagandistica della politica italiana e ha citato, tra altri, la Francia senza prescrizione. Sempre paragoni. Carofiglio dimentica alcune cose: che in nessun altro paese democratico i pm hanno tanti poteri deresponsabilizzati come da noi; che in Italia si va sempre più disegnando una repubblica penale, confermata ieri al Senato, e bisogna difendersi da essa; e che, nella Francia citata, non c’è l’obbligatorietà dell’azione penale e questo cambia tutto, proprio tutto, a cominciare dai tempi dei processi. Comunque, a me piace l’avvocato Guerrieri, protagonista dei suoi romanzi.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Biagio De Giovanni

Post precedente: « L’occasione di Renzi
Post successivo: La zavorra dei luoghi comuni »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it