• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Carlo Fusaro

Presidenzialismo? Perché si, perché anche no

31 Gennaio 2023 da Carlo Fusaro Lascia un commento

Cambiare la forma di governo è una necessità. L’occasione persa del 2016. I pro e i contro delle varie soluzioni in campo.

Archiviato in:Politica

Il caso ex GKN

26 Novembre 2022 da Carlo Fusaro 1 commento

Fino a quando si intende assecondare gli “insorgenti” del Collettivo e i loro assurdi progetti di fabbrica pubblica a spese nostre? Pretendono di farsi finanziare, direttamente o tramite la mitica Invitalia, un fumosissimo progetto di, cito, “fabbrica pubblica e socialmente integrata”.

Archiviato in:Economia

Il discorso di Meloni, voti alti

27 Ottobre 2022 da Carlo Fusaro Lascia un commento

Chi le elezioni le ha perse non può permettersi di pretendere che Meloni faccia il discorso che avrebbe fatto al suo posto. Abbiamo invece il diritto di pretendere che rispetti la Costituzione e i suoi valori, che non scassi l’economia e che non metta in discussione i diritti civili.

Archiviato in:Apertura

Il governo Meloni, pagella a caldo

26 Ottobre 2022 da Carlo Fusaro Lascia un commento

Pericolosi sovversivi e sovversive non se ne vedono. Alcuni sono molto  di destra ma l’impressione è che Meloni sia ben conscia dei vincoli che impone la situazione attuale.

Archiviato in:Politica

I nuovi Presidenti di Senato e Camera

17 Ottobre 2022 da Carlo Fusaro Lascia un commento

La Russa, L. Fontana: il male non viene solo per nuocere. Se vincono le destre è normale che scelgano i loro uomini. E’ utile che gli elettori tocchino con mano gli effetti delle loro scelte.

Archiviato in:Politica

Il voto del 25 settembre. Il Dopo

1 Ottobre 2022 da Carlo Fusaro Lascia un commento

La vittoria della Meloni non può non preoccupare l’Europa. Dopo Polonia e Ungheria e forse Svezia anche un’Italia sovranista. Difficilmente però Giorgia farà deragliare l’Italia.

Archiviato in:Politica

Basta balle sulla legge elettorale

13 Settembre 2022 da Carlo Fusaro Lascia un commento

Dal 2005 è invalsa la malsana idea che si possa e convenga giocare con le leggi elettorali senza mai raggiungere una stabilità. Solo che non esistono leggi elettorali belle o brutte in assoluto.

Archiviato in:Politica

Quando la Meloni ha ragione

6 Settembre 2022 da Carlo Fusaro Lascia un commento

Molte critiche alla leader di FdL per aver detto che in caso di vittoria elettorale spetta a lei l’incarico di formare il governo. Ma questo è esattamente quello che accade nei regimi parlamentari, come il nostro.

Archiviato in:Politica

Presidenzialismo (c.d.), riforme e memoria corta

15 Agosto 2022 da Carlo Fusaro 1 commento

A fronte della proposta di una riforma costituzionale in senso presidenzialista non è il caso di gridare alla Costituzione in pericolo. Quella proposta ricalca quasi alla lettera quella messa a punto dalla Bicamerale D’Alema nel 1997.

Archiviato in:Apertura

La legge elettorale Rosato: micro analisi strategica

15 Agosto 2022 da Carlo Fusaro Lascia un commento

Non è normale che una democrazia si metta a cambiare la legge elettorale se non proprio ad ogni elezione, quasi (1948, 1993, 2005, 2015, 2017 + Corte).  E ogni volta la legge elettorale vigente è presentata, anche da chi l’ha votata, come un troiaio.

Archiviato in:Politica

La balla della Costituzione da difendere

15 Agosto 2022 da Carlo Fusaro Lascia un commento

Letta è davanti a una sconfitta annunciata che gli avrebbe permesso di scommettere sul futuro, costruendo qualcosa di solido. Invece no. Ha cercato  di partire da Gelmini e di finire a Fratoianni. 

Archiviato in:Politica

La balla della Costituzione da difendere (2)

15 Agosto 2022 da Carlo Fusaro Lascia un commento

Secondo intervento del Prof. Fusaro. La decisione di Calenda di rompere con il PD ha cambiato il quadro. Per una valutazione attendibile bisogna vedere gli schieramenti finali.

Archiviato in:Politica

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Overdose

4 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Diciamo la verità. Ce li hanno fatti a fettine. Tutte le sere, da oltre un mese, siamo costretti a sorbirci Amadeus (ma poi uno può chiamarsi così?).  In spot risibili, in collegamenti fiume durante il TG1, alla conduzione dei Soliti Ignoti.

Sanremo non è ancora iniziato e siamo già in overdose.

Però, nonostante questo martellamento continuo,  siamo ancora in ambasce.

Ma Giovanna, la sua dolce metà, sarà a Sanremo?

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (1 di 2)

3 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Era meglio Spasskij contro Fisher

22 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

A tutto gas

12 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Lucia su Un anno di guerra
  • Alessandro su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Antonio su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Daniele Carozzi su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Maria Acomannima su Lavoro, il ruolo delle Regioni
  • Alessandro su Un anno di guerra
  • Salvatore Scarola su Un anno di guerra
  • Tiziano su Si alla nuova pista
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it