• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Aspettando Godot?

Il governo Draghi sta cambiando tutto il quadro politico. Il PD, con Letta, torna ad un’impostazione bipolare. Cosa faranno Renzi, Calenda e Bonino per adeguarsi al nuovo schema di gioco?

15 Marzo 2021 da Franco Maestripieri Lascia un commento

A mente fredda, dopo il caffè mattutino d’obbligo, uscito dalle braccia di Morfeo mi ritrovo a pensare al discorso di Letta, il nuovo segretario del Pd.

Cosa ha detto in sostanza ed estrema sintesi?

Il governo Draghi è il governo del Pd. Quindi appoggio incondizionato a questo esecutivo.

Lo scenario quindi si sposta sulla competizione elettorale del 2023.

In questo quadro Letta prevede uno scenario che ritorna ad essere bipolare con il Pd che tesse la tela di una coalizione di centro sinistra da opporre ad una coalizione di centro destra.

Una versione riveduta e corretta della stagione ulivista? Mi sembra così.

Questa è la proposta di Letta a mio parere.

Se lo scenario bipolare riprenderà campo credo troverà orecchie attente nel centro destra e credo che la legge elettorale che dovrà essere scritta ne risentirà più in termine maggioritario che proporzionale.

A questo punto che il Pd ha fatto la sua proposta proponendosi come motore della coalizione di centro sinistra allargato la palla passa agli interlocutori di quella proposta:

Conte in primis

Renzi

Calenda

Bonino

Ci sarebbe anche Leu da contemplare ma mi permetto di dare per assodato l’appoggio al progetto.

Resto in attesa di vedere cosa diranno, perché qualcosa dovranno dire o fare, specialmente Renzi, Calenda e Bonino.

Se passa lo scenario bipolare non c’è posto per loro e per non passare quello scenario non possono esistere 3 liste.

Vedremo, la Politica è un’arte.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Redazionale

Info Franco Maestripieri

Uomo di sinistra da sempre ho fatto politica attivamente fino al 1978 con Il Manifesto che fu di Rossanda, Pintor, Magri ecc.
Ritirato dalla politica mi sono dedicato al lavoro arrivando a fare il manager in alcune grandi aziende.
Raggiunta finalmente la pensione mi sono dedicato a coltivare la mia passione...la curiosità intellettuale.
Senza tradire le mie origini e il diritto alla critica.

Post precedente: « Un “sakè” di aziende zombie
Post successivo: Nuovo segretario, vecchia politica? »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it