• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Ops, si è ristretto il campo largo

Dal voto ammnistrativo esce sconfitto il “campo largo”. Il centrodestra è maggioranza nel Paese.  Per portare avanti l’agenda Draghi il PD deve guardare al centro e il centro deve smetterla di fare come i capponi di Renzo.

18 Giugno 2022 da Giancarlo Magni Lascia un commento

Se questa tornata amministrativa doveva essere, come era stato detto, una prova generale per la strategia del “campo largo” sostenuta con forza dal PD, ebbene il risultato è stato il peggiore possibile. Dove  si sono presentati, i 5Stelle, teorico asse portante del “campo largo”, hanno registrato una vera e propria debacle. Le città dove hanno preso più voti sono state Carrara (5,22%), Genova /4,40), Taranto (4,16). In tutte le altre la media dei voti ottenuti è stata attorno al 2%. A Rieti dove quel genio della comunicazione di Casalino si era inventato la lista Con Te per saggiare una possibile via di fuga puntando sulla figura del leader è stato appena raggiunto l’1%.

Eppure il PD, commentando il voto, si è precipitato a dire che non esiste un piano B, si va avanti con la strategia del “campo largo”. Perché…. “uniti si vince”.  Cupio dissolvi? No, il fatto è che il Partito Democratico è ancora prigioniero di quello che era un vecchio must del Partito Comunista cioè non avere nessun nemico a sinistra.

Oggi il PD è come un Giano bifronte. Una parte guarda a sinistra e una al centro. Il “campo largo” gli permette di non scegliere ma l’esperienza dimostra che i due lati del campo non possono stare insieme, si elidono a vicenda. Quindi il PD deve optare per uno dei due schieramenti possibili, o più a sinistra o più al centro.

Scegliendo la sinistra radicale oltre a non esserci i voti per vincere si finisce anche per adeguarsi ad una rappresentazione della società che non corrisponde alla realtà. Su quella poi si modella una proposta politica nella quale la stragrande maggioranza dei moderati non può riconoscersi. E così ci si preclude la possibilità di espandere il proprio bacino elettorale.

I voti per vincere non ci sono nemmeno sul fronte moderato ma su questo versante ci sono le potenzialità per espandere il bacino elettorale di partenza. La difficoltà semmai è un’altra.  Il Centro è ancora un soggetto dei desideri, affollato da tanti micro partiti essenzialmente personali. Qui scatta la responsabilità, grande, dei vari leader che devono essere in grado di mettere da parte la loro personale smania di protagonismo e fare squadra prendendo come base programmatica l’agenda Draghi. Cosa non facile da realizzare ma l’unica razionalmente possibile.

Piaccia o non piaccia, il centrodestra è maggioranza nel Paese. Se il centrosinistra vuole puntare al governo o riesce ad acquisire  la fascia di elettori più centristi, schiacciando sulla destra Fratelli d’Italia,  oppure non c’è partita.

Se il PD continua a rincorrere il “campo largo” il risultato sarà uno solo: la Meloni presidente del Consiglio.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Giancarlo Magni

Giancarlo Magni, giornalista professionista, ha seguito per anni, a Roma, la vita politico-parlamentare. Ha lavorato nella carta stampata, nelle radio e nelle TV. In RAI è’ stato vice-caporedattore del TGR della Toscana. Dal 2012 al 2017 è stato Vice-Presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni della Regione Toscana. Fa parte del Comitato Direttivo della Fondazione "F. Turati", una Onlus che gestisce Centri di Riabilitazione, Rsa e Centri per disabili. E' Presidente dell'ETS Raggio Verde che assiste minori e adulti affetti da autismo.

Post precedente: « Dalla crisi allo sviluppo
Post successivo: Centristi, se ci siete battete un colpo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
  • Luigi su Ustica, l’importanza della verità
  • Luigi su Il futuro di Firenze/2
  • Carla Battistini su Il mito dell’italiano vero
  • Silvano su Il mito dell’italiano vero
  • Sergio su Gli italiani e l’ospedale
  • Redazione Solo Riformisti su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Marino su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Giovanni su Montanari candidato PD a Firenze?
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it