• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli
Il mondo no-vax e no-greenpass raccoglie quel che rimane del setaccio del malessere. Una selezione finissima del peggio che si possa collezionare fra paranoici del complotto

L’accademia del Lincei del disagio

Il mondo no-vax e no-greenpass raccoglie quel che rimane del setaccio del malessere. Una selezione finissima del peggio che si possa collezionare fra paranoici del complotto

23 Settembre 2021 da Tommaso Ciuffoletti Lascia un commento

Mi sono fatto un giro per il mondo social dell’attivismo novax e nogreenpass (tanto per usare le sigle) ed è stato utile.

Avevo visto il video di Saverio Tommasi ad una manifestazione tenutasi a Firenze contro il greenpass. E devo dire, a distanza di mesi da allora, che purtroppo quel video restituisce un’immagine fedele di quel che ho trovato in questi giorni.

Ho dovuto leggermi schermate su schermate di insulti, spesso infarcite di minacce, sovente impreziosite da commenti che non saprei definire altro che demenziali (nel senso che in diversi casi più che commenti sembravano semplicemente dei copia incolla di messaggi in serie, slegati dal contesto).

Il mondo dell’attivismo nogreenpass è un po’ quel che rimane del setaccio, del setaccio, del setaccio del malessere. Una selezione finissima del peggio che si possa collezionare fra paranoici del complotto, “laureati all’Università della vita”, solitudini rabbiose e veri e propri casi clinici. Una specie di Accademia dei Lincei del disagio, messa in collegamento attraverso canali Telegram (soprattutto) e profili Twitter e Facebook (molto meno) di alcuni piccoli burattinai dell’umor nero.

Tra questi piccoli burattinai ci sono personaggi raffinatissimi. Uno degli ex avvocati di Licio Gelli che viene riverito col titolo di professore dai suoi commentatori; il ragazzotto che tracciava le navi delle ONG per supportare le campagne d’odio del Salvini ministro dell’interno del governo Conte; il sedicente giornalista indipendente che rilancia spazzatura la più varia sul suo canale Telegram dove abbondano le emoticon delle bombe e della bandiera italiana e ogni tot messaggi segnala il numero della propria PostePay per aiutarlo a combattere il regime; gli studenti nogreenpass che in teoria dovrebbero essere gruppi di studenti e poi ci trovi dentro tutti con nomi fasulli e alfabetizzazione approssimativa che ti viene il sospetto tanto studenti non siano (e anche lì c’è un discreto uso delle emoticon della bandiera italiana).

Questa cosa della PostePay, comunque, ricorre su varie pagine. E sarei effettivamente curioso di sapere se poi alla fine qualcosina riescono a raggranellare. Un po’ come Wanne Marchi della paranoia complottista che non ti mandano a casa nemmeno il sacco di sale per vedere se si scioglie nell’acqua.
Del resto in questo paese, il partito di uno che propagandava la biowashball è al governo dall’inizio della legislatura.

Ecco, qualche rimasuglio grillino è senza dubbio parte di questa strana collezione di malandati, così come diversi sono quelli che a forza di pensarsi di sinistra hanno fatto il giro di là (e i nick con “rossobruno” nel nome non sono pochi). Ma il grosso mi par di capire sia una galassia che ruota intorno ai partiti di Salvini e Meloni. Spesso i video degli interventi di Salvini vengono rilanciati (meno spesso quelli della Meloni, anche se ci sono alcuni esponenti del suo partito che invece vanno forte) e spesso si nota un ricorrere di slogan che magari hai sentito declamare dall’intellettuale milanese in un qualche pastone di TG nazionale (con un abuso della parola libertà che all’inizio disorienta, ma poi non ci fai più nemmeno caso, un po’ come quando entri in una stanza puzzolente, ma alla fine ti ci abitui).

La cosa curiosa è che però nessun politico riconoscibile si fa associare direttamente a questo strano mondo. Borghi (il leghista con la fissa di farsi chiamare professore) è forse quello che ci va più vicino, ma pure lui si tiene ad una minima distanza di sicurezza.
È un po’ come se i primi a non voler essere troppo associati agli attivisti nogreenpass siano proprio coloro che se ne fanno indirettamente referenti. Il cinismo dei politici che pascolano da lontano le greggi degli sbrodolatori da tastiera, è consapevole quanto basta per non volerci avere troppo a che fare. E quindi è possibile provare quasi un sentimento di tenerezza verso queste persone, schifate in primis da coloro che le agitano (persone che tuttavia, è bene non dimenticarlo, son cariche di odio da tastiera e violenza verbale espressa con qualche evidente limite linguistico).

I numeri di questa che mia nonna avrebbe, con indubbia capacità di sintesi, definito “manica di grulli”, son difficili da stabilire. C’è una grande abbondanza di nick anonimi, profili chiaramente fasulli e immagino discreta abbondanza di bot per rimpolpare le statistiche.
A naso sembrano davvero pochi, ma riescono ad ottenere una sovrarappresentazione anche in virtù del folclore che sanno apportare al dibattito.

Credo tuttavia sian davvero pochi. E per uno che crede fermamente nelle Leggi fondamentali della stupidità umana, il fatto che sorprendentemente non siano la maggioranza è motivo di fiducia. O forse banalmente è che davvero questi sono l’élite più esclusiva delle teste di cazzo.

 

(con il consenso dell’autore, articolo ripreso dal blog https://sciornaia.blog)

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Redazionale

Info Tommaso Ciuffoletti

Post precedente: « Investire nell’assistenza agli anziani
Post successivo: La spigolatrice di Sapri »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Luigi su Ustica, l’importanza della verità
  • Luigi su Il futuro di Firenze/2
  • Carla Battistini su Il mito dell’italiano vero
  • Silvano su Il mito dell’italiano vero
  • Sergio su Gli italiani e l’ospedale
  • Redazione Solo Riformisti su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Marino su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Giovanni su Montanari candidato PD a Firenze?
  • Piero su Il salario nelle mani della politica?
  • Giancarlo su Marco Cappato sarà un banco di prova
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it