• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli
PD

La posizione di Martina

Le risposte sono del capogruppo PD al Senato, Andrea Marcucci.

18 Febbraio 2019 da Redazione Solo Riformisti Lascia un commento

Immigrazione

Minniti ha garantito una reale diminuzione degli sbarchi, intervenendo alla radice del problema, ovvero stipulando accordi con i Paesi di origine. Salvini va avanti ad inutili spot, esercitando a volte una violenza non ammissibile per un paese civile e democratico. Chiunque siano, le persone in mare, per prima cosa vanno messe in salvo e non si possono trasformare in ostaggi di un braccio di ferro con l’Europa.

 

Jobs Act

Il job acts ha portato oltre un milione di posti di lavoro in un mercato che nel 2014 era completamente fermo. Il decreto dignità di Luigi Di Maio in pochi mesi ha rimesso in moto la disoccupazione, che non cresceva da anni. Non ci sono ricette valide e per sempre, quindi neppure il jobs act ma i numeri che ha prodotto sono di gran lunga positivi.

 

Buona Scuola

La buona scuola ha garantito l’assunzione a tempo indeterminato di oltre 100 mila professori che erano precari da anni. Con tutti i limiti che pure abbiamo cercato di correggere, gli stanziamenti garantiti dal governo Renzi sono stati rilevanti. Anche su questo tema, oggi M5S e Lega sono tornati indietro ovvero ad una politica di tagli al settore.

 

Politica alleanze

I 5 stelle sono completamente alternativi al Pd. Un movimento posseduto da una srl, che predica e pratica di fatto il superamento della democrazia rappresentativa , non può essere in nessun caso nostro alleato. Ero d’accordo con Renzi nell’aprile scorso, lo sono tanto di più oggi.

Perché votare Martina

Sostengo Martina per tre ragioni: è il candidato che ha maggiori possibilità di mantenere il Pd unito e di mettere al bando il fuoco amico, è il candidato che garantisce le maggiori possibilità di essere coerente con le politiche che il Pd ha fatto nella stagione di Governo, e di nuovo con lui alla guida del partito, l’impegno ad essere e restare alternativi al M5S.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Redazione Solo Riformisti

Post precedente: « La posizione di Giachetti – Ascani
Post successivo: Quale politica per il PD? »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it