• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Il vero scopo della sfiducia

Il PD rompe gli indugi e, dopo il dibattito in Senato, presenta la mozione di sfiducia individuale a Salvini. Lo scopo è quello di mettere in difficoltà i 5Stelle obbligandoli a difendere il segretario leghista.

26 Luglio 2019 da Redazione Solo Riformisti Lascia un commento

Era appena finito, in Senato, il dibattito sull’informativa del Presidente del Consiglio Conte, su quello che è stato definito Russiagate, che il presidente del gruppo PD, Marcucci, ha annunciato la presentazione da parte del suo partito di una mozione di sfiducia individuale al ministro Salvini. Le motivazioni in una dichiarazione del segretario democratico Zingaretti “Abbiamo atteso giorni che qualcuno del governo venisse nelle sedi parlamentari a spiegare cosa è accaduto in Russia su presunte tangenti trattate da personaggi legati al ministro dell’interno…oggi il Presidente Conte non ha detto praticamente nulla, anzi ha ammesso che dal ministro dell’interno non ha avuto alcun dato o informazione…per questo presenteremo una mozione di sfiducia contro un ministro che sta scappando dai suoi doveri”.

Con la mossa decisa dal PD si è di fatto praticamente sanata la frattura fra chi, all’interno del partito, aveva da subito richiesto la presentazione della mozione di sfiducia e chi, invece, temeva che la mozione avesse il solo effetto pratico di ricompattare la maggioranza.

L’andamento della discussione in Senato, con l’uscita dall’aula del gruppo dei 5Stelle e l’attacco a Salvini del senatore grillino Patuanelli, sono lì a dimostrare come fosse giusta la prima tesi, cosa che al termine del dibattito è stata poi di fatto riconosciuta da tutti.

La vera ragione dell’opportunità della mozione di sfiducia non era e non è infatti quella di far cadere il governo. Nessuno spera in un esito tanto positivo. E’ vero infatti che le mozioni di sfiducia compattano la maggioranza che si chiude a riccio, cosa tanto più vera di fronte a questo tipo di maggioranza dove la componente grillina ingolla tutto pur di non correre il rischio di tornare a votare. Lo scopo era ed è un altro. Quello di mettere in difficoltà i 5Stelle obbligandoli a votare per salvare, per la seconda volta, Salvini. E quanto il dover votare per Salvini costi ai 5Stelle lo dimostra il loro comportamento di oggi. E nel suo brevissimo intervento Patuanelli lo ha di fatto ammesso dicendo chiaramente che il suo gruppo non ha condiviso l’assenza in aula di Salvini. L’effetto sull’elettorato, che non ha posti e prebende da difendere, sarà ancora più esplosivo. Se poi, cosa estremamente difficile, la mozione ottenesse l’effetto sperato, ancora meglio.

Non va comunque sottovalutato il risultato di mettere ancora più in difficoltà l’elettorato grillino, già duramente provato dalle promesse mancate su TAP, ILVA e TAV.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Redazione Solo Riformisti

Post precedente: « I Promessi sposi di Don Franceschini
Post successivo: Ti piace SoloRiformisti? »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it