• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Il triplo errore della Lega

Sarà Susanna Ceccardi la sfidante in Toscana di Eugenio Giani. Una scelta radicale che, oltre ad essere perdente in partenza, potrebbe avere conseguenze molto negative per lo schieramento guidato da Salvini.

6 Marzo 2020 da Redazione Solo Riformisti Lascia un commento

Confermando una tradizione ormai consolidata il centrodestra, in Toscana, ha scelto di non partecipare alle elezioni regionali, nel senso ovviamente che ha rinunciato a mettere in campo una candidatura a Presidente che, almeno sulla carta, abbia una qualche possibilità di vittoria. L’unica volta che lo fece, nel 2000 con Altero Matteoli, prese il 40 per cento. Fu un risultato straordinario, in un contesto politico del tutto diverso da quello di oggi. Ma forse proprio quel risultato spaventò i nostri eroi fino al punto da convincerli che era meglio portare avanti candidature di bandiera. Così è stato nel 2005, 2010 e 2015 e così è anche oggi con la scelta di Susanna Ceccardi, una candidata politicamente modesta e molto radicalizzata nelle sue posizioni politiche. Con una aggravante, nell’ottica del centrodestra. Questa volta infatti, oltre all’autogol di spianare la vittoria a Giani, lo schieramento guidato dalla Lega potrebbe ottenere altri due risultati negativi, innescare al proprio interno un processo che porta a nuovi equilibri, e fare un regalo, oltre che a Giani, anche ai moderati del centrosinistra, Renzi in testa.

Sotto il primo profilo è del tutto evidente che una sconfitta, probabilmente anche pesante, in Toscana farebbe scendere e di molto, dopo l’Emilia Romagna, le quotazioni di Salvini come leader di tutto lo schieramento ex berlusconiano. Fino ad oggi, di fronte a risultati in crescita, la parte più moderata dell’alleanza e anche della Lega, si pensi a Giorgetti e alla base lombardo veneta, ha subito le posizioni estremiste, soprattutto quelle stataliste, economiche ed antieuropee, del Capitano. Ma se il trend vittorioso si inceppa, il discorso cambia all’interno della Lega e nei rapporti con Forza Italia e la Meloni. L’ala più liberale di Forza Italia e quella sempre sovranista ma certo più composta della Meloni ne trarrebbero indubbiamente vantaggio creando dei movimenti fra alleati che quando iniziano non si sa mai dove arrivino. Stessa cosa, ed ecco il terzo errore, nei confronti della componente liberale e riformista del centro sinistra rappresentata da Renzi, Calenda e Bonino. Se questi personaggi la smettono di fare, ognuno per sé, i primi della classe e si presentano all’elettorato con una proposta unitaria, magari proprio ad iniziare dalla Toscana viste le condizioni favorevoli, possono riuscire a far breccia in quella parte del bacino elettorale del centro destra che già si astiene  o che, pur avendo continuato a votare, resta ora deluso da una candidatura come quella della Ceccardi, che oltre ad essere espressione della parte più estremista è anche perdente in partenza. E quando l’elettorato si muove verso altri lidi non è poi assolutamente detto che torni. Tutto questo senza tenere conto che un risultato positivo, nel centrosinistra, di una eventuale lista liberale e riformista, potrebbe innescare in quella parte politica una inversione di tendenza rispetto alla spinta a sinistra che il PD ha registrato con Zingaretti. E anche questo aumenterebbe le difficoltà del centrodestra.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Redazione Solo Riformisti

Post precedente: « Il contagio dei 5Stelle
Post successivo: Per favore, senso di responsabilità »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Elisabetta Lucariello su Quando uno spot diventa un caso politico
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su Il futuro di Firenze/5
  • Alessandro Giusfredi su L’Europa o si difende o muore
  • Silvano su L’Europa o si difende o muore
  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it