• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Il bazooka di Draghi

25 Settembre 2019 da Il tocco di Alviero Lascia un commento

L’abbiamo letto tutti, o distrattamente sentito alle radio e alle tv: le decisioni del Presidente della BCE Draghi per stimolare l’economia dell’Eurozona, non sono certo passate inosservate.

Chi con termini più tecnici, e chi abusando di termini da guerrafondai (bazooka, bomba, mitragliatrice..),tutti hanno voluto dare una definizione alle varie azioni intraprese.

Riassumiamo: sono stati tagliati i tassi di deposito (oggi a-0,5%), è stato lanciato un nuovo programma di Quantative easing da 20 miliardi al mese (ovvero la BCE compra bond nazionali per questo importo), ma soprattutto, senza una scadenza precisa. Quale efficacia hanno queste azioni così roboanti? Risponderò con una metafora: possiamo paragonare la liquidità in un sistema economico al sangue del nostro corpo umano. Se perdi sangue stai male, corretto? Perdi vigore, il corpo risponde male e puoi persino svenire? Bene. Immaginiamo allora il QE come una trasfusione. Tecnicamente, il QE aumenta la liquidità in circolazione.

Fosse così semplice l’economia sarebbe una scienza esatta e vivremmo di continue trasfusioni. Già. Però, le trasfusioni salvano le vite solo se ottenute da chi ne ha davvero bisogno, in termini economici, il sistema funziona solo se la liquidità verrà “bevuta” da chi la utilizzerà per fare investimenti (imprese per i loro cicli produttivi e famiglie per comprarsi la casa ad esempio). Guardiamo nel nostro piccolo:  se io ho fiducia che un domani saprò restituire i debiti che faccio oggi, (investendo nella mia attività)  innesco un virtuoso processo imprenditoriale e il sistema tutto crescerà, se io non ho fiducia nel domani, non solo non farò nuovi investimenti, ma peggio, non mi sfiorerà neppure l’idea, perché tanto so che avrò diritto ad una sacca di trasfusioni (chiamiamola) di cittadinanza.. Beh…se fosse così, forse il sistema non muore, ma di certo continuerà a sanguinare nel tempo e nessuna trasfusione potrà poi rimetterlo in piedi.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Nuvole e mercati

Info Il tocco di Alviero

Alviero Laureato con lode in Economia e alunno dell’Almo Collegio Borromeo, ha studiato e lavorato per alcuni anni all’estero. Master post laurea in “Contabilità e Finanza”, esperto di consulenza finanziaria e gestione del portafoglio, è stato manager nell’area dei mercati finanziari in alcuni dei principali gruppi bancari italiani e internazionali. Docente in alcuni Master post laurea, per diletto si appassiona di arte ed è autore di numerosi studi di economia e finanza dell’arte. Autore di numerose pubblicazioni, è stato insignito della Medaglia Laurenziana per la divulgazione di contenuti tematici innovativi a livello nazionale e vincitore del Premio Spoleto Festival Art 2016. Si interessa anche di politica, ma non ha vinto nessun premio. Ha una compagna e due figli che gli danno molta soddisfazione, a differenza della sua squadra del cuore… ma si sa che il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce.

Post precedente: « Siamo noi La California
Post successivo: Le volpi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’Ulivo

29 Giugno 2022 | Il Bastian Contrario

Sull’onda dell’indubbio successo elettorale, il buon Letta, il nipote, ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo: ora un Nuovo Ulivo.

Con questa siccità?

Una recessione d’azzardo

28 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Casa dolce ufficio

15 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Lavorare stanca

6 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Mercato dell’arte: sereno variabile/2

30 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Claudio Maria Ricozzi su Il re è nudo
  • Giovanni su Difficile cambiare legge elettorale
  • Sergio su Centristi, se ci siete battete un colpo
  • Non basta nemmeno Draghi? - Rinascimento Europeo su Non basta nemmeno Draghi?
  • roberto zei su Referendum, tutti al mare?
  • FRANCESCO DE ANGELIS su Resistere alla tirannia è un dovere
  • Rossella Chietti su Pistoia: PD
  • Mauro su La guerra è con l’Occidente
  • Franco Benaglia su L’attentatuni
  • Franco Benaglia su Per un’Italia all’altezza dei suoi valori
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it