• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Basta con le fake news

Mai come ora abbiamo bisogno di verità. Lodevole iniziativa dei giornali del gruppo Monti che hanno lanciato una campagna di trasparenza sui dati inerenti al mondo del lavoro. Il flop del “decreto dignità”.

26 Luglio 2019 da AnnaMaria Rossetti Lascia un commento

Onore al merito. La Nazione, Il Giorno e il Resto del Carlino hanno riscoperto un’attitudine, quella dell’inchiesta giornalistica, che è sempre più rara nei nostri giornali, soprattutto di questi tempi. Il tema è quello del numero degli occupati che, prendendo spunto dai dati Istat di qualche settimana fa, venivano dati in crescita. La pubblicazione fece scattare come una molla la maggioranza di governo che inondò giornali e tv di dichiarazioni e comunicati dove, con soddisfazione,  si sottolineavano come quei numeri dimostrassero, senza ombra di dubbio alcuna, che le scelte del governo, decreto dignità in testa, stavano dando risultati molto positivi, alla faccia dei tanti che avevano avanzato critiche.

La raffica di interventi venne ovviamente ripresa da tutti, quasi sempre senza nessun commento. Anche l’opposizione (?) parlamentare brillò per il suo silenzio. A dire il vero sui social in più d’uno avanzò dubbi e perplessità, non sui numeri ma sulla loro interpretazione. Com’è possibile, era la domanda ricorrente, che in un’economia che non cresce e che quotidianamente vede la crisi di aziende piccole e grandi, l’occupazione risulti in crescita? In effetti non è possibile e la spiegazione viene proprio dall’inchiesta giornalistica ricordata che riprende e sviluppa, con interviste, articoli e commenti, uno studio dell’Associazione Lavoro e Welfare dell’ex ministro Cesare Damiano sull’andamento della cassa integrazione dal 2012 ad oggi. Scrive Raffaele Marmo:

“I numeri hanno la testa dura e per quanto possano essere piegati alla propaganda e alla strumentalizzazione di partito, presto o tardi si vendicano. E così è anche per quanto riguarda le cifre e le percentuali sbandierate come verità assoluta dal capo grillino sulla scorta delle più recenti rilevazioni mensili dell’Istat. Eppure, nessuno meglio del Ministro del lavoro e dello Sviluppo economico dovrebbe sapere cosa c’è dietro quei numeri e perché non sono così buone come vengono spacciati. Proviamo a raccontarlo noi. Per cominciare non tengono conto dei cassaintegrati a zero ore: per l’Ista sono occupati a tutti gli effetti , nella realtà sono a casa senza lavoro. Ebbene, si da il caso che nell’ultimo semestre abbiano raggiunto quota 140mila. Dal 2012 al 2018 erano sempre calati. Non basta. Non rientra nelle cifre dell’Istat, ancora, il calo costante e crescente delle ore lavorate pro-capite…Ma non è finita. Al conteggio delle persone disoccupate nei fatti ma che non lo sono nelle statistiche dell’Istat, mancano quelle che svolgono attività ultra-precarie. A marzo di quest’anno le prestazioni occasionali sono cresciute del 46,2%”.

Parole finalmente chiare. L’ennesima dimostrazione che, come amava ripetere un senatore americano, “ciascuno ha diritto alle proprie opinioni, non ai propri fatti”.

E’ l’ora di farla finita con le fake news in salsa 5Stelle. Ma soprattutto è l’ora di farla finita con la sudditanza psicologica causata dall’aggressività dei 5Stelle. E’ in virtù di quell’aggressività che da più parti si tende ad evitare di replicare con numeri e fatti a lor signori. Sarà un caso ma è notizia di questi giorni che dalla prossima stagione radiofonica Radio24 non manderà più in onda la trasmissione di Oscar Giannino, un giornalista che magari non sarà simpaticissimo ma che certo non le mandava a dire a nessuno, sempre documentando le sue tesi con numeri e cifre.

Mai come ora abbiamo bisogno di verità.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Redazionale Contrassegnato con: fake news

Info AnnaMaria Rossetti

Post precedente: « L’Italia reale
Post successivo: Le due Leghe »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’Ulivo

29 Giugno 2022 | Il Bastian Contrario

Sull’onda dell’indubbio successo elettorale, il buon Letta, il nipote, ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo: ora un Nuovo Ulivo.

Con questa siccità?

Una recessione d’azzardo

28 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Casa dolce ufficio

15 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Lavorare stanca

6 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Mercato dell’arte: sereno variabile/2

30 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Claudio Maria Ricozzi su Il re è nudo
  • Giovanni su Difficile cambiare legge elettorale
  • Sergio su Centristi, se ci siete battete un colpo
  • Non basta nemmeno Draghi? - Rinascimento Europeo su Non basta nemmeno Draghi?
  • roberto zei su Referendum, tutti al mare?
  • FRANCESCO DE ANGELIS su Resistere alla tirannia è un dovere
  • Rossella Chietti su Pistoia: PD
  • Mauro su La guerra è con l’Occidente
  • Franco Benaglia su L’attentatuni
  • Franco Benaglia su Per un’Italia all’altezza dei suoi valori
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it