• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Al Festival di Villa Pamphili

Si apre a Villa Pamphili il Festival delle Chiacchere. Non stupisce l’iniziativa di Conte, sotto la regia di Casalino. Stupisce il PD che continua a cedere su tutto, sulla giustizia, sulla scuola, sul welfare.

12 Giugno 2020 da Paolo Macry Lascia un commento

Il centrodestra non andrà a Villa Pamphili. Sembra ragionevole. Non avrebbe avuto senso per Salvini-Meloni-Tajani partecipare a una kermesse che Conte ha fortemente voluto per far dimenticare lo spregiudicato decisionismo degli ultimi mesi, l’attuale vuoto di progettualità, le spaccature politiche della maggioranza. In realtà ci sarebbe un Parlamento dove discutere operativamente la Fase Tre. Ci sarebbe un piano Colao da analizzare, selezionare, implementare. Ci sarebbe il nodo degli aiuti europei da sciogliere prima di andare a Bruxelles. Ma stampa e tv verranno invece invase per giorni e giorni dallo show di Casalino. Una specie di Festival di Sanremo. Il Festival delle Chiacchiere, com’è sempre in questi casi.
Non stupisce perciò che il centrodestra declini l’invito. Stupisce semmai che, una volta di più, sia il Pd a doversi piegare alle tattiche politico-mediatiche dell’avvocato. Come sulla giustizia, sulla scuola, sul welfare, ecc., il Pd fa dichiarazioni rigorose, lancia avvertimenti, minaccia tuoni e fulmini. E poi piega la testa. Vince sempre Conte. Che forse non sarà Churchill, ma certo è un’anguilla veloce, la quale ha già impallinato l’ex-vicepremier Salvini e poi l’altro ex-vicepremier Di Maio e ora sembra voler rosolare a fuoco lento anche la pattuglia democrat. Con Renzi alla finestra.
Difficile dire a chi gioverà elettoralmente il confuso immobilismo del quadro politico. Di certo non al Paese.

 

(questo articolo con il consenso dell’amministratore del blog è stato ripreso dal sito https://www.ragionepolitica.it)

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Paolo Macry

Post precedente: « La passerella
Post successivo: I nuovi iconoclasti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Elisabetta Lucariello su Quando uno spot diventa un caso politico
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su Il futuro di Firenze/5
  • Alessandro Giusfredi su L’Europa o si difende o muore
  • Silvano su L’Europa o si difende o muore
  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it