• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Marco Bazzini

Uno, due, tre Uffizi

12 Ottobre 2020 da Marco Bazzini 2 commenti

Il passaggio da “museo cittadino” a “museo diffuso” sul territorio è da intendersi sicuramente come una grande opportunità sia per gli stessi Uffizi sia per quell’area allargata su cui il museo andrà a ridistribuire i molti tesori.

Archiviato in:Redazionale

Quale arte per la ripartenza?

21 Luglio 2020 da Marco Bazzini Lascia un commento

Chiara Ferragni agli Uffizi? Bene. Ma il contenuto di quel post è sbagliato. Come sono sbagliate le mostre di Banksy e i lupi in Piazza Pitti.

Archiviato in:Redazionale

Il museo post Covid

30 Aprile 2020 da Marco Bazzini 1 commento

È necessario inventare una nuova funzione al museo contemporaneo. Non saranno sufficienti le linee guida per la regolazione degli ingressi, sarà necessario ripensare il ruolo del museo nella società e comunicarlo con tutti gli strumenti possibili.

Archiviato in:Cultura

Toscana, terra di musei

17 Marzo 2020 da Marco Bazzini Lascia un commento

Crescono in Toscana musei e visitatori. L’esempio negativo di Pistoia che, per la mancanza di una strategia adeguata, non ha saputo capitalizzare il suo essere stata Capitale della cultura nel 2017.

Archiviato in:Cultura

Pezzi da museo

4 Gennaio 2020 da Marco Bazzini Lascia un commento

Grandi scrittori e grandi musei: autori come Julian Barnes, William Boyd, Claire Messud, Ali Smith ci raccontano una visita al loro museo preferito, dai più tradizionali e istituzionali alle gallerie più piccole e insolite.

Archiviato in:Cultura

Museo Marini, Firenze o Pistoia?

26 Novembre 2019 da Marco Bazzini 1 commento

La recente querelle su Marino Marini può essere l’occasione per risolvere la questione dei due musei monografici presenti in un territorio così ristretto. Ma il problema va affrontato in un modo meno maldestro di quanto non sia stato fatto in quest’occasione.

Archiviato in:Cultura

Un museo plein air

23 Aprile 2019 da Marco Bazzini Lascia un commento

“Paesaggi d’autore in Toscana” di Massimo Gregorini e Mariella Zoppi riporta l’attenzione sul rapporto che si crea fra un’opera d’arte e il luogo che la ospita. Una peculiarità, quella del museo diffuso, tipica della Toscana.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: arte

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Il tema

1 Giugno 2023 | Il Bastian Contrario

Ci piace portare insieme ai nostri amministratori il PD verso un futuro che, grazie anche alle nuove norme europee, sempre di più investa e costruisca dei cicli positivi, diciamo, della circolarità uscendo dal modello lineare. E’ questo il tema.

Ah, ecco…

(by Elly Schlein)

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Maurizio Milani su Arriva il “docente esperto” (?)
  • Luigi su Sanità pubblica, cosa non funziona
  • Giulio Di Donato su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Maria Acomanni su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Giorgio Linguaglossa su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano Dalpasso- Urbanista territorialista su Cattolici e Partito Democratico
  • Il macigno del debito pubblico - Rinascimento Europeo su Il macigno del debito pubblico
  • Maria Acomanni su Da promessi a falliti sposi
  • Gloria Pianigiani su Partito unico liberaldemocratico: la pazienza è finita
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it