• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Daniela Belliti

Ucraina: prima della “battaglia finale”

13 Marzo 2023 da Daniela Belliti 1 commento

Il bilancio di questa guerra in vite umane è spaventoso. Secondo il New York Times del 21 febbraio, dall’inizio dell’invasione russa avrebbero perso la vita 200.000 soldati russi e 100.000 ucraini, a cui dovrebbero essere aggiunti 30.000 civili.

Archiviato in:Esteri

L’insostenibile fatica della pace

28 Febbraio 2023 da Daniela Belliti Lascia un commento

Il 24 febbraio sarà un anno da quando la Russia ha invaso l’Ucraina e ancora non si vedono all’orizzonte concrete possibilità di pace. Biden è andato a Kiev, Putin ha sospeso l’adesione al trattato START e  la guerra continua.

Archiviato in:Esteri

Astensionismo, ma è un problema per la politica?

18 Febbraio 2023 da Daniela Belliti 1 commento

Al di là di tante parole i politici sono indifferenti all’astensione perché sono i partecipanti al voto a determinare le vittorie e le sconfitte, i seggi conquistati e le maggioranze di governo.

Archiviato in:Apertura

Un anno di guerra

6 Febbraio 2023 da Daniela Belliti 4 commenti

Il fatto che l’ONU continui a rappresentare lo spazio fisico in cui il confronto verbale – per quanto anch’esso altamente conflittuale – tra i due paesi in guerra prosegue non è da sottovalutare. Ma perché il confronto formale si trasformi in dialogo potrebbe passare troppo tempo.

Archiviato in:Esteri

Verso un’escalation della guerra?

31 Gennaio 2023 da Daniela Belliti 2 commenti

La guerra in Ucraina è uno spartiacque per un “nuovo ordine mondiale” che non si è più ridefinito dalla caduta del Muro. I movimenti per la pace devono porsi nuovi obiettivi, agire su fronti diversi, rivendicare un ruolo pubblico a livello nazionale ed europeo

Archiviato in:Esteri

Guerra in Ucraina: a che punto siamo?

18 Gennaio 2023 da Daniela Belliti Lascia un commento

La guerra si è cronicizzata. Vittime civili e militari cadranno sempre più numerose sui molteplici fronti di battaglia. La situazione è giunta a un punto tale che nessuno può più fare un passo indietro, pena il rischio di rovesciamenti interni incontrollabili

Archiviato in:Esteri

Donna, vita, libertà

6 Gennaio 2023 da Daniela Belliti 1 commento

Dai movimenti delle donne a una nuova politica dei diritti umani. Dobbiamo saper investire sulle società civili e incrementare le risorse della cooperazione internazionale a favore delle organizzazioni non governative

Archiviato in:Esteri

La libertà sta nei capelli

1 Ottobre 2022 da Daniela Belliti Lascia un commento

In tutti questi anni, in Iran, le manifestazioni non sono mai mancate. Ma questa volta sarà più complicato contenere l’esplosione di dissenso. La battaglia per i diritti civili si intreccia con quella per i diritti politici e quella per i diritti sociali: le donne, i giovani, persone senza lavoro

Archiviato in:Apertura

Meloni premier? Il confronto tra le femministe e il silenzio a sinistra

13 Settembre 2022 da Daniela Belliti Lascia un commento

Come mai questa reticenza delle donne di sinistra ad affrontare la questione di una prima donna premier, ma di destra? E’ contraddittorio il voto alla Meloni da parte di femministe? Cambierebbe qualcosa, per le donne, se una donna, qualsiasi donna, diventasse presidente del consiglio?

Archiviato in:Politica

Per tornare a pensare la pace

27 Agosto 2022 da Daniela Belliti Lascia un commento

A fronte del dramma dell’Ucraina è nata una rete italiana di persone che si sono ritrovate nelle parole di Papa Francesco. La Rete, denominata Costruttori di Pace, si propone di mettere in comunicazione le tante esperienze di pace e di nonviolenza presenti nel nostro paese.

Archiviato in:Politica

Multiutility toscana, informazioni per l’uso

8 Giugno 2022 da Daniela Belliti Lascia un commento

Pregi e difetti della nascente multiutility toscana. A settembre il progetto approderà nei consigli comunali ma a quel punto si potrà solo votare a favore o contro. Un possibile ruolo per i sindaci del territorio.

Archiviato in:Economia

Pistoia: Il sole per tutt*

19 Maggio 2022 da Daniela Belliti 1 commento

Elezioni Pistoia. Cosa vogliono e perché si presentano le varie liste? Siamo a disposizione di chi vuole intervenire. Scrivere a: redazione@soloriformisti.it. Il sole per tutt*: non una semplice lista civica, ma un progetto politico. Il 12 giugno come una tappa, e non un traguardo.

Archiviato in:Politica

L’altra resistenza: le donne afghane

14 Maggio 2022 da Daniela Belliti Lascia un commento

I talebani hanno imposto alle donne non troppo giovani né troppo anziane di indossare il burqa, per evitare di provocare quando incontrano uomini che non siano mahram – parenti stretti.

Archiviato in:Esteri

Next Page »

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Il tema

1 Giugno 2023 | Il Bastian Contrario

Ci piace portare insieme ai nostri amministratori il PD verso un futuro che, grazie anche alle nuove norme europee, sempre di più investa e costruisca dei cicli positivi, diciamo, della circolarità uscendo dal modello lineare. E’ questo il tema.

Ah, ecco…

(by Elly Schlein)

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Maurizio Milani su Arriva il “docente esperto” (?)
  • Luigi su Sanità pubblica, cosa non funziona
  • Giulio Di Donato su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Maria Acomanni su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Giorgio Linguaglossa su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano Dalpasso- Urbanista territorialista su Cattolici e Partito Democratico
  • Il macigno del debito pubblico - Rinascimento Europeo su Il macigno del debito pubblico
  • Maria Acomanni su Da promessi a falliti sposi
  • Gloria Pianigiani su Partito unico liberaldemocratico: la pazienza è finita
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it