• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Vannino Chiti

L’identità perduta e l’occasione sprecata

29 Agosto 2023 da Vannino Chiti Lascia un commento

La ricetta di Vannino Chiti per restituire un’anima alla Sinistra italiana: unire tutte le sue voci, preparare e realizzare una fase politica costituente e ripartire da temi fondamentali quali welfare, lavoro, fisco, democrazia, pace o guerra, nuovo umanesimo, ecologia e uguaglianza di genere.

Archiviato in:Apertura

Cattolici e Partito Democratico

18 Maggio 2023 da Vannino Chiti 1 commento

Una riflessione di Vannino Chiti. Se non siamo in grado di dare vita a una “riforma dei vecchi riformismi” (utilizzo un’espressione di Romano Prodi) siamo anni luce al di sotto del presente, dei nostri compiti e delle necessità.

Archiviato in:Politica

Quale futuro per il PD?/1

23 Dicembre 2022 da Vannino Chiti 2 commenti

Risponde Vannino Chiti. Nella situazione attuale il PD non può che puntare ad una sinistra plurale che si può riassumere in queste due espressioni: libertà /responsabilità cioè diritti e doveri; uguaglianza che non è omogeneità forzosa ma condizione che permetta a ognuno/ognuna di esprimere le proprie potenzialità. Domande di Mauro Grassi.

Archiviato in:Politica

Giustizia, una riforma indispensabile

28 Luglio 2021 da Vannino Chiti Lascia un commento

La riforma non è immodificabile. Alcuni punti, tuttavia, restano fermi ed è bene che lo siano, a cominciare dalla durata dei processi. Certo i delitti di mafia o di terrorismo come i reati che prevedono l’ergastolo non possono essere derubricati; e non lo sono nella proposta di legge.

Archiviato in:Apertura

Ddl Zan, è importante un consenso largo

29 Giugno 2021 da Vannino Chiti Lascia un commento

Riprendiamo da Avvenire, a firma Marco Iasevoli, questa intervista sul Ddl Zan dell’On. Vannino Chiti. Un partito non dovrebbe mai avere paura del confronto. Sarebbe un risultato importante, e non una sconfitta, avere largo consenso su una legge contro omofobia e transfobia.

Archiviato in:Apertura

Amendola e la “conversione” europeista del PCI

4 Giugno 2020 da Vannino Chiti Lascia un commento

Amendola fu uno degli ispiratori del graduale riallineamento del PCI all’Europa: dal rifiuto dell’integrazione si passa alle proposte di modifica dei Trattati, agli obiettivi di riforma, alla battaglia condotta insieme ai socialisti e vinta nel 1969 per fare parte della rappresentanza italiana nel parlamento di Strasburgo

Archiviato in:Politica

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La neve

10 Dicembre 2023 | Il Bastian Contrario

Grido d’allarme del TG1: conferma del cambiamento climatico, la neve è arrivata all’improvviso.

È vero.

Prima telefonava.

(Luciano Pallini)

Homeland economy e il costo della de-globalizzazione

21 Novembre 2023 | Il tocco di Alviero

L’impatto economico della follia di Hamas

5 Novembre 2023 | Il tocco di Alviero

De-Dollarizzazione: chimera o realtà? (2 di 2)

25 Ottobre 2023 | Il tocco di Alviero

De-dollarizzazione: chimera o realtà? (parte 1)

9 Ottobre 2023 | Il tocco di Alviero

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Sergio Giusti su Un padre autorevole
  • Guerino Biscaro su Patriarcato o matriarcato? purché non narcisisti
  • Daniele Carozzi su Patriarcato o matriarcato? purché non narcisisti
  • Giovanni Cominelli su Patriarcato o matriarcato? purché non narcisisti
  • Cosa pensano gli italiani del nostro sistema sanitario - Solo Riformisti su Autonomia è responsabilità
  • Beppe su Hamas vince la guerra delle notizie
  • Enrico Martelloni su La Notte dell’orrore antisemita
  • Enrico Martelloni su La Notte dell’orrore antisemita
  • Enrico Martelloni su La Notte dell’orrore antisemita
  • Enrico Martelloni su La Notte dell’orrore antisemita
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it