Amendola puntava a una democratizzazione del capitalismo di Stato spalleggiata da ampie mobilitazioni del mondo del lavoro, mentre Trentin e Ingrao attribuivano al conflitto industriale un ruolo centrale nella promozione di forme di democrazia economica alternative al corporativismo di matrice cattolica.