• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Maurizio Bozzaotre

Anatre putiniane

1 Maggio 2023 da Maurizio Bozzaotre Lascia un commento

Se parli come un fascista sei un fascista ma se parli come Putin perché non si può dire che sei un putiniano? Ma un’anatra, anche se è convinta di essere un cigno, rimane sempre un’anatra.

Archiviato in:Apertura

La strada che da via Rasella porta all’Ucraina

7 Aprile 2023 da Maurizio Bozzaotre 1 commento

Chi ha il vizio di coltivarla la memoria non può fare a meno di correre con la mente al dibattito, politico e culturale, che per decenni ha riguardato la vicenda che si svolse nella Roma del 23 e 24 marzo del 1944.

Archiviato in:Politica

La banalità e i suoi danni

13 Marzo 2023 da Maurizio Bozzaotre Lascia un commento

E’ tutto un fiorire di assertive declamazioni che si immaginano di natura dirompente e di effetto illuminante ma che al contrario sono banalità assolute foriere, purtroppo, di conseguenze tossiche.

Archiviato in:Cultura

PD, scorrono i titoli di coda

28 Febbraio 2023 da Maurizio Bozzaotre Lascia un commento

Le primarie del Pd, ovvero la fine di un progetto politico (in attesa di una rinnovata credibilità). Si può ben cambiare idea rispetto a scelte che col senno di poi si ritiene di rivedere, ma non si possono definire addirittura “sciagurate”.

Archiviato in:Apertura

Le ragioni di Mattarella

20 Febbraio 2021 da Maurizio Bozzaotre 3 commenti

La riflessione di un dirigente locale del PD sulle cause che hanno determinato la crisi del Conte II e sui motivi della scelta di Mattarella, tra paradossi incrociati e appelli alla coerenza.

Archiviato in:Redazionale

L’eredità del PCI/17

15 Gennaio 2021 da Maurizio Bozzaotre 1 commento

Risponde Maurizio Bozzaotre, avvocato e segretario comunale PD di Pistoia. I comunisti italiani furono quelli che videro giusto. Lo dimostra il fatto che ciò per cui essi – non da soli, certo – combatterono è sopravvissuto alla loro stessa storia. Libertà, diritti, democrazia.

Archiviato in:Redazionale

Toscana: un voto decisivo

20 Settembre 2020 da Maurizio Bozzaotre Lascia un commento

La storia ci insegna che i passi indietro sulla strada della democrazia e dei diritti si verificano quando le forze democratiche si presentano divise agli appuntamenti cruciali. Quello di oggi in Toscana è uno di essi. Dimostriamo di avere imparato la lezione.

Archiviato in:Politica

Toscana, la nostra sfida

10 Agosto 2020 da Maurizio Bozzaotre Lascia un commento

Per poter affrontare e vincere la sfida, anzi le sfide – sia quella elettorale che quella di governo -, il centro sinistra deve recuperare quella straordinaria carica ideale fatta di sviluppo locale, crescita economica, solidarietà e giustizia sociale, che ha ispirato il cammino della coalizione.

Archiviato in:Politica

La svolta autoritaria di Orban

14 Aprile 2020 da Maurizio Bozzaotre Lascia un commento

Perché i “pieni poteri” sono incompatibili con la democrazia costituzionale: una “invenzione” tanto straordinaria quanto complessa e fragile

Archiviato in:Politica

Il diritto ai tempi del coronavirus

17 Marzo 2020 da Maurizio Bozzaotre Lascia un commento

Come sta cambiando la nostra vita sul piano giuridico. Tutte le misure adottate sono nel solco della Costituzione, visto che hanno lo scopo di tutelare diritti fondamentali, a cominciare dal diritto alla vita e alla salute

Archiviato in:Cultura

La protesta degli avvocati

28 Gennaio 2020 da Maurizio Bozzaotre Lascia un commento

La riforma Bonafede è sbagliata e ingiusta. Il PD deve fare tutto il possibile per correggere questa stortura. È una questione di giustizia e di civiltà. Non ci può essere l’una senza l’altra.

Archiviato in:Politica

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La cuccagna

19 Maggio 2023 | Il Bastian Contrario

Il terzo polo è esploso, Conte é moribondo e i problemi deve risolverli la Meloni…

Chi sta meglio di Elly?

(by Roberto Zei)

 

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Silvano su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Maria Acomanni su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Giorgio Linguaglossa su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano Dalpasso- Urbanista territorialista su Cattolici e Partito Democratico
  • Il macigno del debito pubblico - Rinascimento Europeo su Il macigno del debito pubblico
  • Maria Acomanni su Da promessi a falliti sposi
  • Gloria Pianigiani su Partito unico liberaldemocratico: la pazienza è finita
  • Maria Acomanni su Partito unico liberaldemocratico: la pazienza è finita
  • pisistrato su Il Franchi non è il Colosseo
  • La politique migratoire du gouvernement Meloni à l’épreuve de la tragédie de Cutro - Un premier test grandeur nature ? - La Grande Conversation su Immigrazione, la verità dei numeri
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it